Array ( [0] => 26 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

Autotrasporto

    Ferrovie indiane ordinano 1200 locomotori per le merci

    Anche se non rientrano nella fitta rete delle relazioni europee, meritano di essere segnalate come esempio di una ferrovia fortemente proiettata verso il trasporto merci, dove si concentrano investimenti che costituiscono praticamente un record storico a livello mondiale. Si tratta delle ferrovie indiane Indian Railways, dalle grandi prospettive di sviluppo, testimoniato dal recente ordine di acquisto firmato con Siemens Mobility per 1200 nuove locomotive elettriche, si badi bene, in un unico lotto, vale a dire il più grande ordine ricevuto dalla società tedesca in tutti i suoi 175 anni di storia.

    Il record è duplice, sia dal punto di vista della quantità, sia per quanto riguarda il valore. La commessa, escluse le imposte ed eventuali integrazioni successive, vale tre miliardi di euro. Il contratto comprende la progettazione di una macchina specifica che non è nel catalogo europeo di Siemens, insieme alla produzione che sarà dislocata in India e alla manutenzione full service per 35 anni. Anche il servizio di assistenza sarà prestato in diversi depositi indiani. Produzione e consegne, vista l’entità dell’ordine, sono spalmate in undici anni.

    Le caratteristiche delle locomotive sono specifiche per il servizio merci. Prima di tutto sono delle sei assi, una configurazione ormai poco comune nel parco europeo attuale. In questo caso si è scelta questa soluzione per le grandi doti di trazione che possono sviluppare nei pesanti treni merci. I moderni sistemi di gestione elettronica con la capacità di governare al meglio motori e carrelli annulla uno dei principali difetti storici delle locomotive a sei assi, quello dell’aggressività eccessiva sul binario. Le nuove macchine hanno una potenza di 6700 kW (oltre 9mila CV) che non è stratosferica se paragonata a una Siemens Vectron europea da 6400 kW, ma è proprio la soluzione a sei assi a fare la differenza.

    Le locomotive saranno impiegate nella trazione di treni merci con una massa fino a 4500 tonnellate (il doppio di un treno merci europeo) e con una velocità massima di 120 km/h (tra le migliori prestazioni per questo tipo di trasporti). Nonostante questi numeri siano di tutto rispetto, non sarà scalfito l’oscar della trazione con una sola macchina detenuto dalle ferrovie cinesi, con la Shen-24, una locomotiva operativa dal giugno 2021, costituita da sei sezioni unificate da 24 assi e una potenza di 28800 kW in grado di trainare un treno merci minerario da 10mila tonnellate.

    La rete ferroviaria indiana è caratterizzata da uno scartamento largo di 1676 mm ed è per buona parte elettrificata con il valido sistema a 25 kV in corrente alternata che garantisce buone prestazioni. Quest’ultimo colossale investimento sia dal punto di vista quantitativo sia per il valore complessivo è la dimostrazione palese dell’impegno delle ferrovie indiane per potenziare il trasporto merci. Secondo le autorità nazionali la quota detenuta dalle ferrovie dovrà passare dall’attuale 27% al 40-45%.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow