Array ( [0] => 26 )

Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

Autotrasporto

    I cantieri delle ferrovie ucraine voltano le spalle a Mosca

    Sembra incredibile come un Paese tuttora in guerra, in un anno abbia riaperto o riqualificato più chilometri di ferrovia di qualsiasi altra nazionale europea. O forse è proprio per questo, per il conflitto in corso, che l’Ucraina ha dovuto scommettere su nuovi sbocchi e nuove relazioni con l’Europa continentale, e lo ha fatto senza perdere tempo. E come se tutto questo non fosse già sufficiente, con le ferrovie alle prese con incombenze ben più importanti, l’Ucraina ha fatto una scelta rivoluzionaria: ha rivisto e rinumerato tutte le distanze delle proprie linee ferroviarie fissando il punto zero a Kiev (con una vistosa targa che lo segnala), mentre in precedenza le tabelle chilometriche partivano dalla Russia, memori del vecchio impero.

    È questo un segnale tangibile di un Paese che vuole recidere alla radice ogni relazione con Mosca, a partire dai trasporti e guardare a occidente. Anche i nomi delle stazioni perdono l’indicazione russa e i biglietti dei treni oltre che in ucraino riporteranno le informazioni in inglese. Nel corso del 2022 le ferrovie ucraine Ukrzaliznycja (UZ) hanno ricostruito o riqualificato 470 chilometri di binari e ne hanno elettrificati altri 82, un record storico.

    Per avere un termine di paragone si può considerare il periodo dal 2013 al 2020 quando in media venivano elettrificati solo tre chilometri in un anno. Tutti questi investimenti si sono concentrati nell’ampliare e potenziare i collegamenti con i vicini paesi europei. In particolare, nel 2022 sono state ricostruite due tratte che ripristinano il collegamento tra la città ucraina di Chyriv, a sudovest di Leopoli, con la polacca Przemyśl. Inoltre, in un paese che storicamente adotta lo scartamento largo di tipo russo, è stata riaperta la ferrovia a scartamento standard europeo di 1435 mm lunga una settantina di chilometri che da Kovel' attraverso Yahodyn porta in Polonia. Questi ripristini offrono all’Ucraina due corridoi aggiuntivi per raggiungere l’Europa continentale.

    Sulla rotta per la Romania è stata riaperta la breve tratta tra Rachiv e Berlebash, oltre a ricostruire una serie di ponti che hanno permesso di ripristinare il collegamento oltreconfine con la rumena Valea Vișeului che può mettere direttamente in relazione l’Ucraina con il porto di Constanta (Costanza). Contestualmente è stato riattivato un collegamento ferroviario con la Moldavia. Sempre in questa regione geografica il raccordo ferroviario rivalutato tra la moldava Basarabeasca e l’ucraina Berezyne rappresenterà quello che per Kiev è destinato a diventare uno dei più importanti corridoi ferroviari nei prossimi anni.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow