Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Notizie dal mondo del trasporto e della logistica – 15 aprile 2025

    Cresce in Germania l’idrogeno a 350 bar per i veicoli industriali

    Per la prima volta nella storia di H2 Mobility, a marzo 2025 l’idrogeno erogato a 350 bar ha superato quello a 700 bar, superando il 50% del totale. Il dato riflette l’ascesa dell’idrogeno nei trasporti pesanti, con un incremento del 10% nelle vendite rispetto allo stesso mese del 2024. In Germania, sempre più aziende impiegano camion a celle a combustibile, come il Hyundai Xcient e il PH2P Truck di Paul Nutzfahrzeuge, disponibili anche in leasing tramite modelli flessibili offerti da operatori come Hylane. Meno rifornimenti ma con volumi maggiori confermano la crescita di autobus e mezzi pesanti nell’ecosistema dell’idrogeno.

    Volvo vende 35 camion elettrici a PreZero

    Volvo Trucks ha ricevuto un ordine di 35 camion elettrici a batteria da PreZero, azienda internazionale attiva nel riciclaggio e gestione dei rifiuti. Si tratta del più grande ordine nel settore del riciclo in Svezia. L’acquisto include 24 Volvo FM Low Entry, il primo modello sviluppato solo in versione elettrica, oltre a dieci Volvo FM Electric e un Volvo FL Electric. I veicoli, destinati all’area di Stoccolma, saranno supportati da nuove infrastrutture di ricarica. Tutti i camion saranno dotati del sistema di sterzo Volvo Dynamic Steering e, in gran parte, di specchietti con telecamera per maggiore sicurezza.

    Taglio del 50% alle emissioni con la logistica ottimizzata

    Uno studio del Politecnico di Milano per Syngenta dimostra che ottimizzando il carico dei veicoli e ricorrendo al trasporto intermodale è possibile ridurre le emissioni di CO2 nel trasporto su gomma fino al 50%. L’analisi, condotta dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale, ha validato sul campo le soluzioni, applicandole alla logistica di Syngenta Italia. L’utilizzo più efficiente dei mezzi ha abbattuto le emissioni del 50%, mentre l’intermodalità ha portato a un ulteriore -22%. Il modello sviluppato si propone come strumento replicabile per le aziende che puntano a una logistica sostenibile.

    La Russia è pronta a costruire la Ferrovia della Siberia Settentrionale

    Mosca ha annunciato l’avvio dei lavori per la costruzione della Ferrovia della Siberia Settentrionale entro la fine del 2025. Il nuovo collegamento ferroviario, attualmente in fase di progettazione, è pensato per rafforzare il traffico merci su rotaia tra l’Artico e la Cina. L’opera, definita strategica dal governo russo, sarà gestita dalle Ferrovie Russe e punta a migliorare la connettività delle regioni settentrionali del Paese, contribuendo allo sviluppo economico dell’area.

    Ripristinato il traghetto ferroviario tra Ucraina e Georgia

    La compagnia marittima ucraina Ukrferry ha riattivato i collegamenti ferroviari via mare tra l’Ucraina e la Georgia. A marzo sono stati effettuati almeno due viaggi tra il porto ucraino di Odessa e quello georgiano di Poti. Nonostante la mancanza di annunci ufficiali all’epoca, le Ferrovie Ucraine hanno ora confermato il ripristino del servizio, invitando le imprese a valutare l’utilizzo del traghetto sul Mar Nero.

    Nuovo contratto tra Wfs ed Emirates per la gestione cargo a Francoforte

    Worldwide Flight Services, parte del gruppo Sats, ha siglato un contratto quinquennale con Emirates SkyCargo per la gestione delle merci presso l'aeroporto di Francoforte. L'accordo rafforza la collaborazione globale tra le due aziende, già attiva in 21 scali internazionali. Francoforte, hub strategico per il traffico merci in Europa, vedrà Wfs fornire servizi specializzati per oltre 1.400 tonnellate settimanali di carico, tra cui prodotti farmaceutici, automobili e macchinari. Emirates opera nello scalo con sei voli cargo e 21 voli passeggeri a settimana.

    Cold Chain Technologies lancia un container per il trasporto farmaceutico

    Cold Chain Technologies ha presentato il nuovo Cct Tower Elite, un container riutilizzabile a controllo termico per pallet, durante LogiPharma 2025. È la prima innovazione dell’azienda nel settore delle scienze della vita dopo l’acquisizione, nel 2024, dello specialista Tower Cold Chain. Il nuovo sistema offre una capacità di 1600 litri e supporta sia pallet europei che americani, risultando il più leggero della sua categoria. Destinato a case farmaceutiche, compagnie aeree e operatori logistici, il Cct Tower Elite assicura efficienza nei costi e affidabilità nel trasporto di prodotti sensibili alla temperatura.

    Crescono le merci su treno in Cina

    Nei primi tre mesi del 2025, la rete ferroviaria cinese ha trasportato 970 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del 3,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Secondo la China State Railway Group, il carico giornaliero ha raggiunto i 179mila carri, in crescita del 4,2%. Importante anche il ruolo nel commercio transfrontaliero: i treni Cina-Asia centrale hanno effettuato 3.582 servizi (+25,5%), mentre la ferrovia Cina-Laos ha movimentato 1,51 milioni di tonnellate di merci (+10%).

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow