Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Guerra Ucraina | Kiev entra nei corridoi ferroviari Ten-T

    Che l’Ucraina sia stata da sempre inserita idealmente nella rete transeuropea dei trasporti Ten-T, nonostante non appartenesse all’Unione Europea, era ampiamente noto anche in Italia per il semplice motivo che ogni qualvolta si è parlato della Torino-Lione si è sempre ricordato come questa relazione rientrasse fin dalla prima ipotesi nel Corridoio Mediterraneo Lisbona-Kiev, successivamente rivisto come Algeciras-Budapest. Ma se prima questa ipotesi era poco più che un tracciato tratteggiato su una carta geografica oltre il confine con l’Ungheria, ora lo scenario è profondamente cambiato.

    A meno di tre mesi dallo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina, l’Unione Europea e il Governo del presidente Zelensky avevano firmato una prima intesa per rafforzare ed estendere la rete transeuropea dei trasporti coinvolgendo in modo più significativo tutta l’Europa centro-orientale. A quell’accordo è stato trovato anche un quadro giuridico, perché rientra nella Politica europea di vicinato (Pev), una delle iniziative dell’Unione europea per offrire ai paesi limitrofi una relazione privilegiata soprattutto dal punto di vista economico.

    Così le ipotesi progettuali individuate in linea di massima già nel 2018, ora vengono riprese e sviluppate. In un certo senso si può dire che le reti dei trasporti gettano un ponte sulla futura adesione dell’Ucraina all’Unione europea. Il piano della Commissione europea e della Banca mondiale prevede di investire due miliardi di euro per adeguare la rete ferroviaria in Azerbaigian, Georgia, Moldavia e ovviamente Ucraina. Kiev deve essere messa in grado di sviluppare il suo potenziale di esportazioni attraverso una moderna rete di trasporti terrestri considerando la criticità dei principali porti nel Mar Nero.

    Per raggiungere però lo scopo della piena integrazione infrastrutturale, occorre investire molte più risorse. Si stima una spesa di quasi 13 miliardi di euro per realizzare o riqualificare 4800 chilometri di strade e ferrovie, mettendo in rete sei porti e una decina di centri logistici. I primi interventi sono sulla piattaforma di lancio. Viene riqualificata ed elettrificata la ferrovia lunga circa 200 chilometri a nord dell’Ucraina verso la Bielorussia tra Berdychiv, Korosten e Berezhest, insieme all’ammodernamento e all’aumento della capacità della ferrovia centrale Hrebinka-Poltava lunga circa 190 chilometri. Sarà potenziata anche la tratta transfrontaliera, breve ma essenziale, tra la località ucraina di Yahodin e il confine con la Polonia, relazioni finora rimaste in secondo piano ma che sono prepotentemente tornate d’attualità.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow