Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

  • Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Fondi inglesi per una ferrovia ad alta capacità in Turchia

    L’Europa guarda alla Turchia come un interessante corridoio ferroviario di transito, tanto da investire con le sue varie istituzioni importanti risorse per il potenziamento e l’ammodernamento della rete principale. E nello stesso tempo Ankara aspira a diventare sempre più un ponte tra Asia ed Europa, favorendo nuove rotte commerciali alternative a quelle che vedono il passaggio a nord.

    Del resto, il conflitto in corso tra Russia e Ucraina ha fatto emergere in primo piano il ruolo diplomatico della Turchia che ormai intende chiaramente sfruttare questa opportunità per muoversi a tutto tondo non solo dal punto di vista della visibilità politica, ma anche e soprattutto con l’ambizione di giocare le proprie carte sul piano economico.

    Limitatamente alla rete dei trasporti, già a luglio 2022 c’era stato un accordo quadro con i tre Paesi confinanti, Bulgaria, Ungheria e Serbia per potenziare e interconnettere la rete ferroviaria. A distanza di poco più di un anno arriva un importante sostegno da parte di UK Export Finance, l’agenzia governativa di credito all’esportazione del Regno Unito. L’istituzione inglese ha concesso un finanziamento di 680 milioni di sterline (790 milioni di euro) per realizzare una nuova linea ferroviaria ad alta capacità nel sud della Turchia.

    La nuova direttrice, lunga poco meno di 290 chilometri, collegherà Mersin, il secondo porto per container più grande della Turchia con Gaziantep, il maggiore centro dell’Anatolia meridionale. La linea tocca anche le città di Adana e Osmaniye che messe insieme alle altre due superano i cinque milioni di abitanti.

    La nuova ferrovia costituisce un’alternativa a quella storica, non elettrificata e dal tracciato non più adeguato alle esigenze attuali. Obiettivo delle autorità turche è quello di favorire la modalità ferroviaria in alternativa al traffico merci su strada. L’area attraversata è altamente industrializzata e pertanto la nuova infrastruttura può aumentare la competitività dei trasporti insieme a una riduzione dei costi.

    Responsabile dei lavori di costruzione della Mersin-Gaziantep è Rönesans Holding, una società turca di costruzioni e investimenti che opera nello sviluppo immobiliare e nell’impiantistica industriale, ma vedrà in campo anche aziende britanniche in quanto una delle clausole per la concessione del finanziamento è proprio quella di coinvolgere nel progetto anche le società inglesi. Già avviati i negoziati tra Rönesans e le aziende britanniche che si impegneranno soprattutto nelle forniture impiantistiche e nelle tecnologie.

    La nuova linea ad alta capacità avrà un traffico misto, passeggeri veloce e merci, e rappresenterà una svolta per tutta la regione turca meridionale. In pochi anni la Turchia sta conoscendo uno sviluppo considerevole della propria rete ferroviaria, passata da una situazione ottocentesca all’alta capacità.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Passo avanti per la vendita di DB Schenker

LOGISTICA

Passo avanti per la vendita di DB Schenker
Sciopero nella logistica Arcese di Imola

LOGISTICA

Sciopero nella logistica Arcese di Imola
Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE

LOGISTICA

Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow