Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Primo piano

  • UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri

    La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre attacchi a mercantili nel Mar Rosso

    Tre attacchi a mercantili nel Mar Rosso

    Gli Houthi dello Yemen hanno rivendicato l’attacco nello stretto di Bab al Mandab di domenica 3 dicembre 2023 a una portacontainer e due rinfusiere ritenute collegate a Israele.

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    Accordo a quattro in Turchia per la ferrovia Asia-Europa

    Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina ha fatto emergere in primo piano il ruolo diplomatico della Turchia che ormai intende chiaramente sfruttare questa opportunità per muoversi a tutto tondo non solo dal punto di vista della visibilità politica, ma anche e soprattutto con l’ambizione di giocare le proprie carte sul piano economico. Ankara vuole diventare sempre più un ponte tra Asia ed Europa, favorendo nuovi corridoi commerciali alternativi a quelli che vedono il passaggio a nord. Per questo, ai primi di luglio 2022, la Turchia ha promosso e annunciato la costituzione di un gruppo di lavoro sui trasporti ferroviari all’interno del Consiglio di coordinamento ministeriale quadrilaterale Bulgaria-Ungheria-Serbia-Turchia.

    L’aumento del volume degli scambi tra l’Asia, e la Cina in particolare, con l’Europa deve necessariamente trovare uno sbocco e questo significa rilanciare quello che viene indicato come Middle Corridor, come valida alternativa dal punto di vista della distanza percorsa e dei tempi di trasporto. Dal Consiglio quadrilaterale arriva un’analisi comparata delle diverse ipotesi di transito. Un treno merci che dalla Cina raggiunge l’Europa attraverso la rotta a nord, e quindi attraverso la Russia, percorre 10mila chilometri in almeno venti giorni; se sceglie il corridoio meridionale attraverso il canale di Suez via nave, arriva a percorrere 20mila chilometri in 45-60 giorni. Ma se lo stesso treno sceglie il Middle Corridor passando dalla Turchia percorre 7mila chilometri in 12 giorni. Appare evidente il vantaggio in quest’ultima ipotesi.

    La Turchia intende quindi sviluppare rapidamente le infrastrutture di trasporto per competere in modo globale anche dal punto di vista logistico. Del resto, il piano Transport Vision 2053 (dove l’anno è l’orizzonte temporale di riferimento) prevede di destinare risorse finora mai viste per il settore dei trasporti nel suo complesso. Obiettivo delle Autorità e delle Ferrovie turche è aumentare la competitività riducendo i costi e favorendo così l’incremento dei volumi: al termine del piano si stima di passare da 38 milioni di tonnellate l’anno a 440 milioni.

    In questi ultimi mesi la Turchia ha intensificato le relazioni economiche a est con Azerbaigian, Kazakistan e Georgia. Cuore del progetto è infatti la ferrovia Baku-Tbilisi-Kars (BTK) che collega l’Azerbaigian con la Turchia attraverso la Georgia. Lunga 826 chilometri è stata completata e aperta all’esercizio, provvidenzialmente si potrebbe dire oggi, nell’ottobre del 2017. Il tracciato fa parte di un progetto più ambizioso per collegare le ferrovie del Caucaso meridionale con l’Europa, in quella che è già stata definita una nuova Via della Seta, tornata repentinamente alla ribalta dopo gli ultimi scenari geopolitici.

    Ora l’attenzione del Consiglio quadrilaterale è tutta concentrata sul favorire la realizzazione della nuova direttrice ferroviaria lunga poco meno di 230 chilometri che parte da Kapıkule, nome del valico di frontiera turco con la Bulgaria, uno dei più trafficati d’Europa, e raggiunge Halkalı, la stazione più occidentale della già esistente linea Marmaray a Istanbul. Ma anche intervenire su tutti quegli aspetti gestionali e burocratici che frenano le potenzialità del trasporto ferroviario.
    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow