Array ( [0] => 26 )

Primo piano

  • Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Fine della corsa per le merci veloci con gli Etr 500 Fast di Mercitalia

    Dopo quattro anni esatti dalla presentazione e dall’avvio del servizio, è giunta a fine corsa l’esperienza del trasporto delle merci ad alta velocità in ferrovia per le quali era stato coniato il marchio Mercitalia Fast. Per questo servizio particolare era stato approntato un Etr500, rimasto esemplare unico, e caratterizzato anch’esso dalla sigla Fast. Nella notte tra il 18 e il 19 novembre 2022 è stata fissata l’ultima corsa per questo treno merci Av che ha sempre servito la relazione tra Marcianise, nel casertano dove è ubicato un terminal di Mercitalia, e Bologna Interporto. La notizia, diffusa dagli operatori, è stata confermata a TrasportoEuropa dall’ufficio stampa del gruppo Fs. Le Ferrovie parlano di “servizio sospeso temporaneamente, mentre sono in corso nuove valutazioni commerciali”.

    Le fonti ufficiali non specificano i motivi che hanno portato alla sospensione del servizio, ma è possibile avanzare alcune ipotesi del tutto plausibili. Al convoglio erano state assegnate in modo esclusivo due motrici politensione della famiglia E.404 (le numero 514 e 516) in precedenza di riserva per gli Etr 500 Frecciarossa del servizio passeggeri. Per queste macchine era ormai vicino il tempo della scadenza di revisione, cosa che comporta interventi molto onerosi. Oltretutto, come si diceva, il servizio Fast poteva contare su un solo treno dedicato. A questo punto sarebbe stato necessario destinare due nuove macchine, sottraendole, anche se temporaneamente, dalla divisione passeggeri. Probabilmente in seguito a una valutazione economica, questa ipotesi non è stata giudicata praticabile.

    L’Etr 500 Fast era composto oltre che dalle due E.404, da dodici carrozze in origine destinate alla composizione dei Frecciarossa di Trenitalia e che nel frattempo si trovavano accantonate come riserva in quanto per ragioni di massa e di scarsa accelerazione, le ferrovie avevano deciso di eliminare una carrozza in ogni convoglio passeggeri. Queste sono state quindi adattate al servizio merci veloce, ristrutturandole completamente, in modo da renderle funzionali al trasporto di 60 roll container, una tipologia di trasporto in linea con un servizio ad alta velocità impostato a 250 km/h nelle tratte consentite.

    Secondo le fonti ufficiali, l’Etr 500 Fast ha riscosso un buon successo iniziale, ma in seguito si è trovato a fare i conti anche con la pandemia scoppiata poco dopo un anno e mezzo di servizio che ha influito sul bilancio di questa esperienza che resta comunque originale. Non dimentichiamoci che anche all’estero hanno avuto scarsa fortuna i servizi merci veloci. Uno dei più noti è stato il Tgv La Poste, convoglio delle ferrovie francesi Sncf dalla sgargiante livrea gialla, dedicato al trasporto veloce del vettore postale La Poste. Impostato fino alla velocità di 270 km/h è entrato in esercizio nel 1984, per poi essere definitivamente ritirato dal servizio nel 2015, e mai più riproposto.
    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023

LOGISTICA

Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023
La velogistica in mostra ad Amsterdam

LOGISTICA

La velogistica in mostra ad Amsterdam
Amazon risponde allo sciopero del Black Friday

LOGISTICA

Amazon risponde allo sciopero del Black Friday
previous arrow
next arrow
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow