Array ( [0] => 26 )

Primo piano

  • Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.

    Cresce la quota di BLS Cargo attraverso le Alpi


    Meno treni (ma per cause esterne all'azienda), in compenso più pesanti e quindi più competitivi. Il 2018 si è chiuso per BLS Cargo con numeri che mettono in luce come il trasporto merci transfrontaliero è in una fase di svolta. Se nel 2017 la società ferroviaria svizzera aveva effettuato 17.529 treni, nel 2018 questi sono scesi a 17.051. Nonostante questa riduzione, le prestazioni, misurate in tonnellate/km sono aumentate del 9,9% rispetto all'anno precedente, quindi si è riusciti a comporre treni più lunghi e pesanti, e quindi più competitivi, a tal punto che il fatturato di BLS Cargo (210 milioni di euro) è cresciuto del 15,8%, mentre l'utile netto è più che raddoppiato (4,8 milioni di euro). La quota di mercato del traffico merci transalpino attraverso la Svizzera, per BLS è aumentata di tre punti percentuali, raggiungendo il 30%.
    Questi numeri che mostrano luci ma anche qualche ombra, in realtà stanno a dimostrare come si siano poste le basi per una crescita futura ancora più significativa. La diminuzione del volume di traffico è stata causata infatti dalla numerose interruzioni e limitazioni di linea imposte dalla presenza dei cantieri per il potenziamento dei principali corridoi merci svizzeri. Tutto lascia quindi supporre che una volta risolte queste criticità (secondo le previsioni i lavori saranno conclusi entro il 2020), si potranno esprimere al meglio le potenzialità dell'impresa ferroviaria svizzera.
    È proprio di questi giorni la notizia che sull'asse del San Gottardo è stata interamente ricostruita e adeguata al corridoio dei quattro metri (misura che indica l'altezza dei semirimorchi stradali impiegabili senza vincoli nel traffico intermodale) la galleria Dragonato tra le località fondamentali di Giubiasco (portale nord del nuovo tunnel di base del Ceneri) e Bellinzona. Così come si avviano a conclusione i lavori della nuova galleria del Bözberg, lunga 2,7 km, il terzo più ampio progetto dopo quelli dei tunnel di base del San Gottardo e del Ceneri per la ferrovia transalpina.
    Altre pedine sono state collocate al posto giusto. Nel 2018 BLS Cargo ha lanciato l'iniziativa Rail Freight Forward insieme ad altre ferrovie europee con l'obiettivo di trasferire più traffico dalla strada alla ferrovia attraverso i trasporti combinati. Inoltre è operativa dal 2019 l'acquisizione dell'impresa ferroviaria merci belga Crossrail, impegnata soprattutto nel corridoio verso il Belgio e i porti del nord con l'obiettivo di potenziare e rendere sempre più interoperabile e interconnesso questo asse fondamentale.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow