Array ( [0] => 15 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre attacchi a mercantili nel Mar Rosso

    Tre attacchi a mercantili nel Mar Rosso

    Gli Houthi dello Yemen hanno rivendicato l’attacco nello stretto di Bab al Mandab di domenica 3 dicembre 2023 a una portacontainer e due rinfusiere ritenute collegate a Israele.

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    IAA 2022 | arrivano gli elettrificatori del diesel

    Alcune sono nate da poco, altre operano da qualche anno, ma tutte hanno una caratteristica comune: producono veicoli industriali installando una catena cinematica elettrica su modelli nati col motore termico. Allo IAA 2022 ne abbiamo visto diversi espositori di questa categoria con modelli alimentati a batteria oppure con idrogeno. La tedesca Peeper Motion produce sia camion che autobus elettrici e a Hannover ha presentato un nuovo sistema di trasmissione modulare adatta a diversi tipi di veicoli.

    Questo kit di elettrificazione si chiama Etrofit e consente di convertire rapidamente e in modo flessibile veicoli diesel usati in elettrici a emissioni zero con qualità di produzione in serie. Il sistema di trasmissione è ora disponibile anche per altri costruttori come soluzione Tier 1. In questo modo si possono elettrificare sia automezzi diesel nuovi durante il loro assemblaggio, sia usati in un secondo momento. La trasformazione avviene in un periodo da quattro a sei settimane.

    I sistema di propulsione di Pepper è aperto alle nuove tecnologie. Si può integrare con alimentazione a batteria, per esempio già disponibile per veicoli come il Mercedes-Benz Actros MP5 e MP3. La società sta sviluppando anche una versione con celle a combustibile alimentate con idrogeno, per una maggiore autonomia. I primi esemplari con questa tecnologia, basati su Mercedes-Benz Atego, saranno in prova presso i clienti prima della fine del 2022, con la produzione in serie prevista al più tardi entro il 2024.

    Il Gruppo tedesco Faun ha creato il marchio Enginius, che ha esordito alla fiera di Hannover con due modelli di camion, di cui una anteprima mondiale, basati su Mercedes Atego. Sono elettrici a idrogeno che offrono una portata di 9 tonnellate e un’autonomia di 500 chilometri, con un tempo di rifornimento trenta minuti. L’idrogeno è stoccato in un serbatoio da 32 chili rifornito a una pressione di 700 bar. I primi esemplari inizieranno le prove su strada nel 2023, con produzione di serie prevista l’anno successivo.

    Il Gruppo Faun è i primo produttore di veicoli industriali che ha ottenuto in Europa l’omologazione UE per l’uso delle celle a combustibile e ha già prodotto venticinque esemplari del modello Bluepower – basato sul Mercedes Econic, con cabina ribassata DirectVision - allestiti con compattatore per la raccolta di rifiuti solidi urbani che operano in alcune città, tra cui Berlino, Duisburg, Bochum e Bruxelles.

    Dal 2023 Dachser userà un Econic Bluepower allestito per le consegne urbane per l’ultimo miglio ad Amburgo. Questo esemplare opererà nell’ambito del programma di consegne senza emissioni locali di Dachser-Free Delivery. La sua furgonatura potrà trasportare fino a 18 pallet, con una massa complessiva di 19 tonnellate. L’autonomia sarà di circa 250 chilometri con un serbatoio d’idrogeno di 16,4 chilogrammi.

    La statunitense Hyzon punta invece sui veicoli industriali Daf per installare la sua tecnologia a celle a combustibile. I primi esemplari viaggiano già nei Paesi Bassi e in Germania, ma anche negli Stati Uniti, in Cina e in Australia. La società sviluppa pure sistemi per la distribuzione dell’idrogeno, che può fornire ai clienti insieme con i veicoli.
    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari

    Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari

    Le chiusure parziali o totali dei due grandi assi ferroviari con l’Europa, vale a dire il Frejus e il Gottardo, costano molto care agli operatori italiani ed europei del trasporto merci. Per le aziende attive lungo questi corridoi si stima un impatto negativo fino a 165 milioni di euro.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow