Array ( [0] => 15 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Secondo Xeneta, l’instabilità geopolitica scatenata dall'attacco d’Israele all’Iran potrebbe bloccare lo Stretto di Hormuz e far impennare i noli del trasporto marittimo. Senza una soluzione, aumenteranno l’incertezza e i costi.

Autotrasporto

    Anteprima delle novità Kässbohrer al transport logistic 2025

    Foto: Kassbohrer

    Kässbohrer ha annunciato il 16 maggio 2025 le novità che presenterà al transport logistic 2025 di Monaco di Baviera, che si svolgerà dal 2 al 5 giugno. Sotto il motto Enginuity, sintesi tra ingegneria e ingegno, il costruttore proporrà soluzioni che spaziano dal trasporto di merci generiche ai liquidi sfusi, dall’intermodale ai trasporti eccezionali, con un comune denominatore: la volontà di guidare la transizione verso una logistica sostenibile.

    Al centro dell’attenzione ci sarà la nuova generazione di semirimorchi container, tra cui spicca la serie Octagon-on, che introduce un innovativo telaio centrale ottagonale in grado di eliminare le deformazioni torsionali che da oltre trent’anni affliggevano i veicoli estendibili, causando danni strutturali. Questo disegno, premiato con il Trailer Innovation Award nella categoria Chassis, è adottato come standard su tutti i telai estensibili e sui modelli fissi ultraleggeri a collo d’oca.

    I risultati delle prove condotte dall’azienda parlano chiaro: un milione di chilometri di vita utile simulata, con robustezza, maneggevolezza e distribuzione dei carichi ottimizzate. Il veicolo che sarà esposto a Monaco è estendibile in tre punti – anteriore, centrale e posteriore – e può trasportare container da 20 a 45 piedi ad alta capacità, casse mobili da 45 piedi e box cargo fino a 13.600 mm, garantendo stabilità e aderenza anche nelle configurazioni più critiche.

    Tra le novità in mostra nell’area esterna, Kässbohrer presenterà anche il telaio più leggero d’Europa per container cisterna da 20 piedi. Realizzato in acciaio ad alta resistenza S 700 MC e protetto da un trattamento Ktl per garantire la massima durata nel tempo, il nuovo modello pesa solo 3.250 kg a vuoto. Il progetto, denominato K.SHF T 20, è pensato per offrire la massima versatilità di impiego, consentendo anche il trasporto di cisterne intercambiabili fino a 7,82 metri. L’attenzione alla funzionalità si riflette in ogni dettaglio: accesso posteriore facilitato, pedane laterali in alluminio, vassoi raccogligocce in acciaio inox e alloggiamenti per i tubi integrati nella struttura, per semplificare tutte le fasi di carico, scarico e messa in sicurezza.

    Ma è nell’ambito del trasporto refrigerato che Kässbohrer compie un salto tecnologico con il lancio del nuovo semirimorchio isotermico elettrico K.SRI E. Grazie alla collaborazione con Bpw e Thermo King, il veicolo è dotato di un sistema di alimentazione completamente elettrico che permette di eliminare l’uso di carburante durante il funzionamento dell’unità frigorifera. Il risultato è un risparmio fino a 4.000 litri di gasolio all’anno e una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 10 tonnellate, con un’efficienza superiore del 50% rispetto alle soluzioni elettrificate attualmente in commercio. Merito anche dell’isolamento garantito dai pannelli Grp con valore K di 0,31 e da un sistema di circolazione dell’aria che assicura un raffreddamento uniforme lungo tutto il vano di carico.

    Il processo di elettrificazione dei veicoli s’inserisce in una più ampia strategia di ricerca e sviluppo che vede Kässbohrer impegnata su più fronti. Un esempio concreto è il progetto europeo Zefes, nel quale l’azienda sta sviluppando un centinato elettrico alimentato da un asse a recupero d’energia progettato da ZF. Questo veicolo, attualmente in fase di prova dopo la presentazione avvenuta nel settembre 2024, è pensato per supportare sia motrici tradizionali sia completamente elettriche, garantendo un’integrazione fluida nelle operazioni logistiche quotidiane. Di questo e di altri sviluppi si parlerà nel corso del K-Expert Talk “Towards Zero Emissions: Electrification Update”, in programma il 3 giugno 2025 presso lo stand Kässbohrer, con la partecipazione dei principali partecipanti del progetto Zefes.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow