Array ( [0] => 9339 )

Primo piano

  • K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

Autotrasporto

    Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

    La mattina del 9 febbraio 2023 la Guardia di Finanza di Trento ha eseguito un’ordinanza di sei misure cautelari con obbligo di dimora, nell’ambito di un’indagine internazionale su frodi nell’importazione e commercio di gasolio per autotrazione che ha posto sotto indagine in Italia 41 persone, di cui dodici straniere. Inoltre, i Finanzieri hanno attuato un sequestro preventivo di 3,2 milioni di euro. A livello internazionale, l’indagine è stata coordinata da Eurojust ed Europol. L’inchiesta è partita dalla Procura di Trento ed è stata condotta Dal Gico del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trento unitamente al Gruppo di Trento.

    L’inizio è stato un controllo di un’autocisterna proveniente dalla Germania all’interno dell’interporto di Trento. Il camion era guidato da un autista lettone ed era diretto in provincia di Foggia con un carico formalmente composto da 26mila litri di olio lubrificante. Una verifica più approfondita ha rivelato invece che la cisterna conteneva gasolio e quindi la Procura ha aperto un fascicolo. L’indagine è quindi proseguita, anche con intercettazioni e incrocio d’informazioni di banche dati, ricostruendo un “ingente e consolidato traffico internazionale di gasolio gestito da soggetti collocati in Lettonia, Lituania, Germania e Italia, finalizzato ad introdurre e commercializzare nel territorio italiano prodotto energetico in evasione d’imposta (accisa)”, spiega una nota della Finanza.

    In particolare, gli inquirenti hanno ricostruito ben 204 episodi d’importazione illecita, con l’introduzione di cinque milioni di litri di gasolio nel biennio 2021-2022. Al vertice dell’organizzazione di contrabbandieri è ritenuto un lituano residente in Germania, aiutato da un lettone titolare di un’impresa di autotrasporto. Questi due indagati avrebbero rifornito tre complici nella provincia di Foggia che rivestivano il ruolo di grossisti.

    Le intercettazioni hanno rivelato che il gasolio proveniva da un deposito in Germania, nella città di Forst vicina al confine con la Polonia. Per il trasporto, invece di caricarlo su autocisterne Adr era versato in grandi contenitori di plastica, che poi erano caricati su autoarticolati con targa lettone o lituana, che entravano in Italia dal Brennero. Ciò in evidente violazione di ogni norma sulla sicurezza. In territorio italiano erano organizzate staffette di camion per eludere i controlli, fino a depositi nelle provincie di Foggia, Bari e Barletta-Andria-Trani. Quello principale era a Cerignola.

    In questi siti il gasolio era riversato su autocisterne che rifornivano distributori stradali (soprattutto senza logo), ma anche quelli d’imprese edili, di autotrasporto e depositi commerciali. Per risultare formalmente in regola, questi veicoli viaggiavano con falsi documenti di trasporto e fiscali che attestavano il regolare pagamento delle accise, emessi da due società con sede nelle provincia di Napoli e Foggia. Tra i beni sequestrati al termine dell’operazione, ci sono un distributore di carburante e 48 veicoli, tra trattori stradali e rimorchi. I Finanzieri hanno sequestrato anche 50mila litri di gasolio, ceduti ai Vigili del Fuoco di Trento per rifornire i mezzi di soccorso.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow