-
Autotrasporto tedesco chiede interventi sull’AdBlue
3 Novembre 2021 - Le associazioni tedesche dell’autotrasporto Bgl e Bdo hanno inviato una lettera al Governo per chiedere provvedimenti sulla carenza di additivo AdBlue, in collaborazione con l’industria chimica.
-
La carenza di AdBlue peggiora in tutta Europa
22 Ottobre 2021 - Alcuni produttori europei dell’addittivo AdBlue necessario per i camion diesel Euro V ed Euro VI stanno riducendo la produzione e potrebbero perfino sospenderla se il prezzo del metano non calerà in modo significativo.
-
Possibile il taglio dell’Iva sul metano
18 Ottobre 2021 - Il ministro della Transizione Ecologica (Ambiente) Roberto Cingolani si è espresso per una riduzione temporanea dell’Iva per il metano per autotrazione, ma non vuole intervenire sulle accise. Misura inutile per il gas naturale per l’autotrasporto.
-
Il gasolio per autotrasporto è in continua ascesa
12 Ottobre 2021 - L’aggiornamento del ministero Mims (e Trasporti) del prezzo del gasolio per i costi d’esercizio dell’autotrasporto mostra anche a settembre una crescita, che lo porta a valori simili a quelli di maggio 2019. E il barile ha superato gli 80 dollari, valore più alto degli ultimi sette anni.
-
Sequestrati 28 distributori di gasolio a Mantova
8 Ottobre 2021 - La Guardia di Finanza di Castiglione delle Stiviere ha sequestrato ventotto distributori di carburante privi di autorizzazioni e 100mila litri di gasolio di contrabbando o agricolo usato per l’autotrazione.
-
L’impennata del Gnl compromette la transizione ecologica nel trasporto
8 Ottobre 2021 - Domenico De Rosa, amministratore delegato della Smet, lancia l’allarme sull’aumento del gas naturale liquefatto, che rischia di compromettere la transizione ecologica nell’autotrasporto. E chiede un intervento del Governo.
-
Putin frena l’impennata del gas naturale liquefatto
7 Ottobre 2021 - Dopo che il prezzo del gas naturale liquefatto per l’autotrasporto ha raggiunto i due euro al chilo per l’impennata della materia prima, il presidente russo Putin ha annunciato un aumento delle forniture, fermando così gli aumenti. Ma la crisi potrebbe proseguire fino a marzo. Preoccupazione degli autotrasportatori.
-
Aumenta il prezzo del gas naturale liquefatto
5 Ottobre 2021 - L’aumento del prezzo internazionale del gas colpisce anche quello liquefatto usato per l’autotrasporto, che in alcuni casi ha superato l’1,3 euro al chilogrammo. Aumenta anche il gasolio del 13% in una settimana.
Primo piano
Podcast K44 | Si aggrava l’emergenza camionisti
La stima più recente parla di una carenza di 25mila autisti di veicoli industriali che mancano in Italia, mentre in Gran Bretagna i militari continuano a distribuire carburanti. Questo episodio del podcast K44 fa il punto della situazione alla fine del 2021.
Podcast K44

Normativa
Persone
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’Angi
Domenico De Rosa entra nel Comitato Tecnico Scientifico dell’ Associazione Nazionale Giovani Innovatori, composta da diversi membri della classe dirigente e della società civile italiana ed europea.
Mercato
Rimorchi italiani rischiano una brusca frenata
La Sezione Rimorchi dell’Anfia lancia l’allarme sulla produzione italiana, che rischia il blocco a causa dell’aumento dei costi di materie prime, componenti ed energia e della riduzione degli ordini.
Videocast K44
Aereo
Cma Cgm e Air France-Klm insieme nel trasporto aereo
La compagnia marittima Cma Cgm annuncia un’alleanza con Air France-Klm nel trasporto aereo delle merci, che prevede la condivisione delle stive e l’acquisizione fino al 9% della compagnia aerea.
Ferrovia
La difficile scommessa di potenziare la ferrovia Savona-Torino
A maggio è stato firmato un protocollo d’intesa tra Liguria e Piemonte per sviluppare il trasporto ferroviario delle merci tra il porto di Savona e il Nord-Ovest, usando la linea che collega la città ligure con Torino.