-
K44 podcast | che cosa succederà al prezzo del gasolio
12 Gennaio 2023 - Non c’è speculazione sul prezzo del gasolio, che è aumentato per l’eliminazione dello sconto sulle accise. Ma il vero problema sta nella raffinazione, che potrà causare carenza di prodotto e quindi ulteriori aumenti. Lo spiega in questo episodio del podcast K44 Davide Tabarelli di Nomisma Energia.
-
Saranno chiusi tre giorni i distributori di carburanti
12 Gennaio 2023 - Il gestori dei distributori di carburante reagiscono alle accuse di speculare provenienti da alcuni esponenti del Governo e proclamano il fermo da 24 al 27 gennaio con una dura nota contro l’Esecutivo.
-
All’orizzonte appare una tempesta perfetta sul gasolio
10 Gennaio 2023 - Mentre il prezzo alla pompa del gasolio è tornato sopra i due euro al litro dopo l’annullamento dello sconto sulle accise, qualcuno prevede che presto potrà mancare il carburante. Intanto gli operatori rispondo alle accuse di speculazione.
-
Importanti novità per il credito imposta sul gas per l’autotrasporto
2 Gennaio 2023 - I ministri dei Trasporti, dell’Ambiente e dell’Economia hanno firmato il Decreto interministeriale per erogare il credito d’imposta sui consumi di gas liquefatto fatti dai veicoli industriali. Inoltre, l’autotrasporto rientra nei benefici di Aiuti Tre e Aiuti Quattro.
-
Torna lo sconto delle accise sul gasolio per l’autotrasporto
2 Gennaio 2023 - Il primo gennaio le accise sul carburante sono tornate al livello precedente la guerra in Ucraina, aumentando il prezzo alla pompa. Per l’autotrasporto è completamente ripristinata la riduzione per una parte dell’autotrasporto, mentre è pronto il software per i consumi di dicembre 2022.
-
IP acquisisce depositi e raffineria italiane di Esso
21 Dicembre 2022 - IP ha acquisisce gli assetti italiani di Esso per la raffinazione e lo stoccaggio. È la seconda grande acquisizione della famiglia Brachetti Peretti, dopo l’acquisto di TotalErg avvenuto cinque anni fa, con conseguenze anche sulla logistica.
-
112 denunce per una frode fiscale nel gasolio da nove milioni
20 Dicembre 2022 - La Guardia di Finanza di Bologna ha scoperto un traffico di gasolio per la pesca usato per l’autotrazione e venduto in diverse stazioni di rifornimento pugliesi. Sequestrati beni per nove milioni e denunciate 112 persone.
-
Raggiunto in UE l’accordo sul prezzo massimo del gas
19 Dicembre 2022 - Il Consiglio Affari Energia dell’Unione Europea ha trovato un accordo politico sul prezzo massimo del gas , istituendo il price cap a 180 euro per megawattora. Ma non si è raggiunta l’unanimità.
-
Eni avvia nuovo campo fotovoltaico in Tunisia
13 Dicembre 2022 - Eni ha avviato la produzione di elettricità nella nuova centrale fotovoltaica di Tataouine, nella parte meridionale della Tunisia. Ha anche siglato un accordo con Euglena e Petronas per una bioraffineria in Malesia.
-
Idrogeno sull’autostrada A7 e tangenziali di Milano
7 Dicembre 2022 - La società autostradale Milano Serravalle Milano Tangenziali riceverà un finanziamento di 13,7 milioni di euro per realizzare cinque impianti di erogazione d’idrogeno sulle tangenziali milanesi e sull’autostrada A7.
-
La Germania vuole una rete di gasdotti per l’idrogeno
2 Dicembre 2022 - Una bozza preparata dal Governo tedesco prevede il finanziamento per realizzare una rete di gasdotti per l’idrogeno lunga 1800 chilometri, da completare entro il 2027 e il raddoppio della capacità di elettrolisi entro il 2030.
-
Aumenta il gasolio alla pompa ma torna lo sconto per l’autotrasporto
2 Dicembre 2022 - Dopo la contrazione dello sconto alla pompa delle accise sul carburante il prezzo del gasolio è aumentato, ma l’Agenzia delle Dogane conferma la riattivazione dello sconto per gli autotrasportatori a dicembre.
-
Federlogistica polemica con Sgarbi sulle pale eoliche
1 Dicembre 2022 - Dopo le dichiarazioni del sottosegretario ai Beni Culturali, Vittorio Sgarbi, contro i parchi eolici, il presidente di Federlogistica, Luigi Merlo, esprime preoccupazioni e chiede “chi comanda sul mare”?
-
Frode sul gasolio da 25 milioni in Sicilia
29 Novembre 2022 - La procura di Palermo ha indagato tredici persone con l’accusa di avere attuato una frode fiscale sulla vendita di gasolio da 25 milioni di euro. Una parte del prodotto è stato venduto a imprese di autotrasporto.
-
Distributori autostradali fermi dal 13 al 16 dicembre
29 Novembre 2022 - Tre associazioni dei gestori degli impianti di rifornimento autostradali hanno proclamato il fermo degli impianti dalla sera del 13 alla sera del 16 dicembre 2022. Protesta contro una Legge che sarebbe a favore delle società autostradali e contro il degrado delle aree di servizio.
-
Tappo digitale contro le frodi sul gasolio dei camion
17 Novembre 2022 - Alla Fiera Oil&nonoil di Verona esordisce Trackfuel, un sistema per veicoli industriali contro le frodi sul gasolio formato da un tappo per il serbatoio e un’app per smartphone.
Primo piano
Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori
L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.