Array ( [0] => 9339 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

    La Svizzera compie un importante passo avanti nell'integrazione delle energie rinnovabili con l'approvazione del primo impianto solare rimovibile su una linea ferroviaria. L'innovativa tecnologia, sviluppata dalla start-up svizzera Sun-ways, sarà sperimentata su un breve tratto di cento metri lungo la linea ferroviaria di Neuchâtel, nel cantone omonimo. L'obiettivo è verificare la fattibilità di un sistema che sfrutta lo spazio inutilizzato tra i binari per generare energia solare senza interferire con il traffico ferroviario o con la manutenzione della rete.

    Il progetto pilota prevede l'installazione di un sistema fotovoltaico da 18 kW, costituito da 48 pannelli solari da 380 W ciascuno. Questi pannelli, disposti lungo un tratto della linea ferroviaria gestita dall'azienda pubblica transN, potranno immettere elettricità nella rete locale, grazie alla collaborazione con il fornitore di energia Viteos e la società DG-Rail, specializzata in impianti elettrici ferroviari.

    La tecnologia sviluppata da Sun-ways presenta alcune caratteristiche innovative. I pannelli solari possono essere installati manualmente o tramite una macchina specializzata, sviluppata dall'azienda Scheuchzer, capace d’installare fino a mille metri quadrati di moduli solari al giorno. Inoltre, la loro natura rimovibile permette di effettuare lavori di manutenzione ferroviaria senza dover smantellare l'impianto, garantendo così la continuità operativa della linea ferroviaria.

    Il costo complessivo del progetto è stimato a circa 621.800 euro e rappresenta un primo passo verso un utilizzo più efficiente dello spazio ferroviario per la produzione di energia rinnovabile. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di dibattito sull'installazione di impianti solari nelle Alpi, offrendo una soluzione alternativa che non richiede nuove superfici, ma utilizza quelle già esistenti.

    Il progetto ha incontrato inizialmente delle difficoltà. Nell'estate del 2023, l'Ufficio Federale dei Trasporti respinse la proposta, a causa della mancanza di riferimenti tecnici sulla nuova tecnologia. Tuttavia, Sun-ways ha potuto contare sul supporto di collaboratori industriali e di due professori di meccanica della Haute Ecole d’Ingénierie et de Gestion du Canton de Vaud, che hanno condotto una valutazione indipendente dei prototipi sviluppati. Successivamente, la società svizzera Geste Engineering ha svolto un'analisi tecnica e di sicurezza, confermando che il sistema rispetta tutti gli standard di sicurezza richiesti dall'Uft.

    L'autorizzazione concessa dall'Uft include alcune condizioni tecniche, come l'obbligo di condurre test e misurazioni aggiuntive durante il periodo di operatività del progetto pilota, per assicurarsi che l'infrastruttura ferroviaria non subisca effetti negativi.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Persone

  • La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Bertschi Group verso il cambio generazionale

LOGISTICA

Bertschi Group verso il cambio generazionale
Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport

LOGISTICA

Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport
Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale

LOGISTICA

Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale
Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale

LOGISTICA

Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale
Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo

LOGISTICA

Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow