Array ( [0] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Due candidati per controllare il porto di Rijeka

    Due candidati per controllare il porto di Rijeka

    Due società, una svizzera e una ceca, sono in gara per acquisire il controllo di Luka Rijeka, la società che gestisce l’omonimo porto croato. Sul tavolo c’è il 51% delle azioni e la gestione di uno scalo con elevate potenzialità. Nel 2025 sorgerà un terminal container da un milione di …

    Protesta camion | in vigore i nuovi provvedimenti per l’autotrasporto

    Il Decreto Legge numero 21 approvato il 21 marzo 2022 dal Consiglio dei Ministri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 67 dello stesso giorno ed è quindi in vigore. Innanzitutto il Decreto stabilisce una riduzione delle accise di benzina e gasolio fino al 21 aprile. In pratica, l’accisa per il gasolio scende da 617.40 euro a 367,40 euro per mille litri, pari a 25 centesimi al litro e ciò vale alla pompa o negli acquisti extra-rete, quindi per tutti i veicoli.

    Resta aperta la questione dei veicoli che beneficiano dell'accisa agevolata per l’autotrasporto, ossia quelli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate e con motori EuroV ed EuroVI. Questi beneficiano normalmente di un’accisa pari a di 403, 22 euro per mille litri che le imprese di autotrasporto recuperano ogni tre mesi. La normativa definisce questo gasolio come “commerciale usato come carburante” e il Decreto del 21 marzo praticamente lo sospende dal 21 marzo al 21 aprile, perché le imprese che ne beneficiano usano già lo sconto destinato a tutti. Insomma, secondo una prima interpretazione (che le associazioni stanno valutando) in questo mese non si potrà cumulare la riduzione prevista da questo Decreto con quella consueta, anche se al momento non è chiaro come ciò si applicherà nella dichiarazione relativa al primo trimestre.

    Oltre a questo beneficio generale, il Decreto ha un capitolo dedicato all’autotrasporto, il terzo, che stabilisce alcune misure anticipate dal comunicato stampa diffuso dopo il Consiglio dei ministri del 21 marzo. L’articolo 13 riguarda i contributi al trasporto combinato strada-rotaia (ferrobonus) e strada-mare (marebonus) per i quali aggiunge per il 2022 uno stanziamento di 19 milioni nel primo caso e di 19,5 milioni nel secondo.

    L’articolo 14 riguarda la “clausola di adeguamento corrispettivo”, ossia il sovrapprezzo che le imprese di autotrasporto possono applicare alle fatture sulla base della variazione del prezzo del gasolio ai contratti scritti. In questo caso si modifica l’articolo 6 della legge 286/2005 che parla delle modalità di pagamento dell’autotrasporto in conto terzi. L’adeguamento dovrà avvenire quando il prezzo del gasolio supera del 2% “il valore preso a riferimento al momento della stipulazione del contratto o dell'ultimo adeguamento effettuato”. Il prezzo da considerare per stabilire lo scostamento è quello medio mensile rilevato dal ministero per la Transizione Ecologica.

    Un altra aggiunta all’articolo 6 della 286/2005 riguarda i contratti verbali. In questo caso, l’adeguamento relativo all’aumento del prezzo del gasolio “si determina in base ai valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell'impresa di trasporto merci per conto di terzi, pubblicati e aggiornati dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ai sensi dell'articolo 1, comma 250, della legge 23 dicembre 2014, numero 190”. Il ministero deve pubblicare tali valori con cadenza trimestrale.

    L’articolo 15 del Decreto aumenta di 15 milioni il fondo per il rimborso dei pedaggi autostradali per il 2022 e di 5 milioni quello per le deduzioni forfettarie delle spese non documentate per l’anno d’imposta 2021. L’articolo 16 esenta tutte le imprese di autotrasporto terzi iscritte all’Albo dal pagamento del contributo per l’Autorità di Regolazione dei Trasporti per l’anno 2022 e quantifica lo stanziamento in 1,4 milioni di euro.

    L’articolo 17 è importante, ma incompleto. Essi infatti stanzia 500 milioni per il 2022 per un “fondo a sostegno dell’autotrasporto”. Per ora però questi soldi non arriveranno alle imprese, perché le modalità di erogazione devono essere stabilite da un Decreto interministeriale dei ministeri Mims ed Economia, che deve essere emesso entro trenta giorni, “nel rispetto della normativa europea sugli aiuti di Stato”. Alla definizione di questo Decreto dovrebbero partecipare anche le associazioni dell’autotrasporto.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

  • Ridotta la circolazione dei treni al Brennero

    Ridotta la circolazione dei treni al Brennero

    Dal 22 marzo e a tempo indeterminato è ridotta la circolazione dei treni lungo la ferrovia del Brennero per la chiusura di tre binari ritenuti pericolanti. Previsti ritardi e deviazioni via Tarvisio.
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi

LOGISTICA

Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi
previous arrow
next arrow
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo

ENERGIE

Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow