Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

    Petrolio sotto i 45 dollari, cala il prezzo del gasolio


    Nell'ultimo anno, il prezzo del greggio è crollato di oltre il cinquanta percento, a causa soprattutto di una precisa strategia politica dei produttori arabi, indirizzata a colpire i Paesi che hanno costi maggiori di estrazione e, in particolare, l'Iran e la Russia. Ne risentono meno gli Stati Uniti, che utilizzano gli idrocarburi da frantumazione in prevalenza per usi interni. Ma se il prezzo del barile continuerà a scendere, gli utilizzatori statunitensi potrebbero tornare al petrolio arabo, mettendo in crisi gli estrattori locali.
    Altre cause di questo crollo sono il rallentamento dall'economia mondiale, anche di quella cinese, che riduce la domanda e il rafforzamento del dollaro. Oggi, la domanda che si pongono gli esperti è quale livello il prezzo del barile si fermerà, prima magari di "rimbalzare". Il valore più basso degli ultimi anni si è registrato nel 2008, subito dopo la crisi finanziaria statunitense, quando il barile toccò i 32 dollari. Poi, nel 2009 ebbe una forte risalita e nei primi mesi del 2014 ha superato i cento dollari.
    Il crollo del prezzo del petrolio ha determinato anche quello dei carburanti alla pompa, seppure in modo non proporzionale. La rilevazione media del ministero dello Sviluppo Economico al 13 gennaio 2014 per il prezzo alla pompa del gasolio è di 1,387 euro al litro. Un calo positivo, certo, ma che non rispecchia quello della materia prima. Uno dei motivi è l'elevata incidenza dell'accisa. Il primo gennaio è stato scongiurato l'aumento possibile nel caso che non si rispettassero i parametri comunitari, anzi l'accisa è leggermente calata a 617,40 euro per mille litri, dai precedenti 619,80 euro per mille litri. Tale diminuzione è dovuta all'eliminazione di un precedente sovrapprezzo dovuto alla clausola di salvaguardia.
    Al 12 gennaio 2015, la rilevazione media del ministero per lo Sviluppo Economico mostrava che, a fronte di un prezzo medio alla pompa del gasolio di 1387,85 euro per mille litri, e di un'accisa di 617,40 euro per mille litri, la componente industriale ammontava a 520,18 euro per mille litri. La parte rimanente, ossia 250,27 euro per mille litri, riguarda l'Iva. Per un confronto, a gennaio 2014 il prezzo medio alla pompa del gasolio era di 1.648,99 euro per mille litri, così formato: 617,40 euro di accisa, 297,36 euro di Iva e 734,23 euro di prezzo industriale. Il confronto tra il prezzo medio del gasolio a gennaio 2014 e quello rilevato il 12 gennaio 2015 mostra che la componente industriale è calata del 29%.
    Come spiega l'Unione petrolifera, il prezzo industriale è composto per l'ottanta percento dal valore della materia prima, che non è il greggio, ma il prodotto raffinato. In questo caso, il valore di riferimento è la quotazione Platts Cif High Med. Il restante 20% deriva dalle situazione specifica italiana ed è formato dai costi dello stoccaggio, della distribuzione primaria e secondaria, dai costi di commercializzazione, dal margine del gestore e, ovviamente, dal profitto della compagnia petrolifera.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow