Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Migliaia di camion bloccati in Francia e GB


    La dura protesta dei marittimi sta causando il fermo forzato dei camion in entrambe le sponde della Manica, anche perché il blocco colpisce la linea ferroviaria. In Francia, l'emergenza dura ormai da tre giorni, aggravata dall'assalto dei migranti ai veicoli fermi. Nel pomeriggio di oggi, il porto di Calais è completamente fermo e l'autostrada A16, che conduce al terminal, è intasata dai camion, mentre la circolazione delle navette ferroviarie è ripresa, ma con almeno cinque ore di attesa per l'imbarco. È saturo anche il porto di Dunkerque, dove le compagnie marittime hanno dirottato alcuni traghetti.
    Il blocco di Calais ha ripercussioni sulla viabilità dell'intera area. Una coda di dieci chilometri si registra sulla corsia destra della strada tra Calais e Guemps, in direzione di Dunkerque, mentre da Boulogne verso Calais la coda, sempre sulla corsia destra, è di due chilometri. La corsia di sinistra si può percorrere in entrambi i lati, ma molto lentamente. Le bretelle che collegano il terminal di Calais con l'autostrada A16 sono bloccate in entrambi i sensi.
    Le Autorità sconsigliano a tutti di viaggiare sull'autostrada A16 nell'area di Calais e Dunkerque e ne hanno bloccato l'accesso sulla E18 poco dopo il confine con il Belgio, imponendo l'uscita obbligatoria allo svincolo 65. Blocco anche sull'autostrada A25, con uscita a Bergues. Per la sosta dei veicoli pesanti, sono state attivate aree sull'autostrada A16 nella direzione tra Belgio a Ghyvelde e Coudekerque-Branche.
    Sulla sponda britannica, sono completamente fermi tremila camion, in attesa dell'imbarco per la Francia. Qua, il punto critico è l'autostrada M20, che conduce a Dover, dove sono bloccati 2300 veicoli pesanti. Per affrontare l'emergenza, le Autorità britanniche hanno avviato l'operazione Stack, che ha lo scopo di ricoverare i camion riducendo l'intralcio alla circolazione. Squadre di guardacoste stanno distribuendo acqua e panini ai camionisti, che soffrono anche dell'ondata di calura. Per regolare l'afflusso al porto, le squadre stanno anche distribuendo biglietti, che stabiliscono l'ordine di accesso.
    Si stanno muovendo anche le associazioni degli autotrasportatori di entrambe le sponde. Quella britannica Road Haulage Association chiede l'intervento dell'Unione Europea, ma anche dell'esercito. La francese FNTR ha lanciato l'allarme al Governo, ricordando che ogni giorno attraversano la Manica circa diecimila veicoli pesanti. "L'esasperazione sta crescendo", ammonisce l'associazione.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow