Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Nel discorso d’insediamento alla presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump ha ribadito la volontà di applicare dazi doganali a Paesi stranieri, senza comunque specificare quali. Ci sarebbero gravi conseguenze per l’Italia.

    Le proposte di Confcommercio per l’autotrasporto italiano


    Il traffico delle merci italiano torna positivo nel 2014, anche se con un tasso di crescita piuttosto basso, ossia lo 0,5%. Potrebbe andare un po' meglio quest'anno e nel 2016, quando il tasso potrebbe crescere all'1,6%. Una boccata d'ossigeno dopo dieci anni di costante calo, ma che non risolve i problemi strutturali dell'autotrasporto. Tra questi spicca, secondo Confcommercio, la concorrenza sempre più aggressiva dei vettori dell'Est europeo (comprese, aggiungiamo noi, le filiali delle imprese italiane che hanno delocalizzato).
    Nel trasporto su strada internazionale delle merci in ingresso in Italia, l'associazione stima che la quota portata dai veicoli con targa orientale (ossia Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Romania, Slovenia e Slovacchia) sia balzata dal 6,7% del 2003 al 47,4% del 2013. Incrociando questo dato con quello stimato dall'Unrae, secondo cui tra il 2008 e il 2013 le imprese italiane hanno immatricolato all'Est almeno 26mila veicoli pesanti, il panorama della concorrenza e della delocalizzazione diventa più chiaro. E gli autotrasportatori italiani? Dopo aver perso costantemente terreno dagli anni Novanta, hanno toccato il 33% nel 2003. I veicoli dell'Est hanno poi dato loro il colpo di grazia, facendo crollare la quota tricolore nel trasporto internazionale (sempre in import) al 15%.
    Poi ci sono i problemi tutti interni a casa nostra. Il primo citato da Confcommercio è la caduta degli investimenti nei trasporti, dai venti miliardi di 2000 ai dieci miliardi del 2012. Con un autotrasporto che viaggia con marce ridotte. Negli ultimi sei mesi, in una situazione in lieve crescita, solo poco più del tre percento delle imprese di autotrasporto dichiara una crescita del fatturato e il due percento prevede un aumento nei prossimi sei mesi. Colpa anche della crisi, che ha causato una perdita di traffico merci (in termini di tonnellate-chilometro) del 21,6% tra il 2005 e il 2013. "La strada per recuperare è eccezionalmente lunga", commenta Confcommercio.
    Questa situazione ha portato gravi ripercussioni anche sull'occupazione, che nell'intero settore delle merci ha perso 27.900 unità, quasi tutte (27mila unità) nell'autotrasporto. Ma anche le altre modalità soffrono. Per esempio, la ferrovia italiana mostra un traffico di 19 miliardi di tonnellate-chilometro contro i 122 miliardi della Germania.
    Per uscire dalla crisi, Confcommercio propone una "cura drastica" articolata in cinque proposte: creazione del Registro Internazionale dell'Autotrasporto; individuazione di pochi porti strategici, sviluppo dell'intermodalità dei collegamenti terrestri e potenziamento delle autostrade del mare; apertura di notte della rete Alta Velocità al trasporto merci, tramite la realizzazione della "metropolitana italiana delle merci"; trasporto su rotaia dei veicoli industriali che sbarcano in Italia e che proseguono per l'estero; avvio di una strategia nazionale in favore dell'accessibilità e della mobilità urbana.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno

LOGISTICA

Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow