Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Le proposte di Confcommercio per l’autotrasporto italiano


    Il traffico delle merci italiano torna positivo nel 2014, anche se con un tasso di crescita piuttosto basso, ossia lo 0,5%. Potrebbe andare un po' meglio quest'anno e nel 2016, quando il tasso potrebbe crescere all'1,6%. Una boccata d'ossigeno dopo dieci anni di costante calo, ma che non risolve i problemi strutturali dell'autotrasporto. Tra questi spicca, secondo Confcommercio, la concorrenza sempre più aggressiva dei vettori dell'Est europeo (comprese, aggiungiamo noi, le filiali delle imprese italiane che hanno delocalizzato).
    Nel trasporto su strada internazionale delle merci in ingresso in Italia, l'associazione stima che la quota portata dai veicoli con targa orientale (ossia Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Romania, Slovenia e Slovacchia) sia balzata dal 6,7% del 2003 al 47,4% del 2013. Incrociando questo dato con quello stimato dall'Unrae, secondo cui tra il 2008 e il 2013 le imprese italiane hanno immatricolato all'Est almeno 26mila veicoli pesanti, il panorama della concorrenza e della delocalizzazione diventa più chiaro. E gli autotrasportatori italiani? Dopo aver perso costantemente terreno dagli anni Novanta, hanno toccato il 33% nel 2003. I veicoli dell'Est hanno poi dato loro il colpo di grazia, facendo crollare la quota tricolore nel trasporto internazionale (sempre in import) al 15%.
    Poi ci sono i problemi tutti interni a casa nostra. Il primo citato da Confcommercio è la caduta degli investimenti nei trasporti, dai venti miliardi di 2000 ai dieci miliardi del 2012. Con un autotrasporto che viaggia con marce ridotte. Negli ultimi sei mesi, in una situazione in lieve crescita, solo poco più del tre percento delle imprese di autotrasporto dichiara una crescita del fatturato e il due percento prevede un aumento nei prossimi sei mesi. Colpa anche della crisi, che ha causato una perdita di traffico merci (in termini di tonnellate-chilometro) del 21,6% tra il 2005 e il 2013. "La strada per recuperare è eccezionalmente lunga", commenta Confcommercio.
    Questa situazione ha portato gravi ripercussioni anche sull'occupazione, che nell'intero settore delle merci ha perso 27.900 unità, quasi tutte (27mila unità) nell'autotrasporto. Ma anche le altre modalità soffrono. Per esempio, la ferrovia italiana mostra un traffico di 19 miliardi di tonnellate-chilometro contro i 122 miliardi della Germania.
    Per uscire dalla crisi, Confcommercio propone una "cura drastica" articolata in cinque proposte: creazione del Registro Internazionale dell'Autotrasporto; individuazione di pochi porti strategici, sviluppo dell'intermodalità dei collegamenti terrestri e potenziamento delle autostrade del mare; apertura di notte della rete Alta Velocità al trasporto merci, tramite la realizzazione della "metropolitana italiana delle merci"; trasporto su rotaia dei veicoli industriali che sbarcano in Italia e che proseguono per l'estero; avvio di una strategia nazionale in favore dell'accessibilità e della mobilità urbana.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow