Il Gruppo Laghezza non sta crescendo solo nei servizi di spedizione e di servizi doganali, ma anche nel trasporto stradale, per cui usa una flotta di proprietà formata da oltre 120 trattori stradali adibiti al trasporto di container, che servono i principali porti italiani. Questa soglia è stata superata con l'introduzione di sei unità nell’ultimo trimestre del 2020. Questi veicoli hanno svolto lo scorso anno oltre 30mila viaggi per i soli porti di Genova e La Spezia. L’intera flotta è controllata in tempo reale tramite un sistema di tracciamento, che può essere esteso anche al carico dei contenitori. La società annuncia anche che la divisione Trasporti ha registrato nel 2020 un aumento di fatturato. “Un risultato importante e in controtendenza perché da un lato conferma il valore di un affiancamento costante della clientela finalizzato alla risposta tempestiva a ogni esigenza: dall’altro, il valore aggiunto di un un team, per appunto del Dipartimento Trasporti, che in stretta collaborazione con il settore logistico del gruppo è stato in grado sempre e comunque di fornire servizi di eccellenza”, spiega il residente Alessandro Laghezza, aggiungendo che “in un periodo che è stato complesso sotto ogni punto di vista non abbiamo mai tirato il freno a mano sugli investimenti, al contrario imprimendo un’ulteriore accelerazione e acquistando nuovi mezzi per la nostra flotta”.
