Dopo i Paesi Bassi, ora è la volta della Germania a mettere in pratica le nuove funzioni dei cronotachigrafi digitali dell’ultima generazione e, in particolare, la possibilità di leggere a distanza e con il camion in movimento alcuni dati che segnalano eventuali anomalie. La Polizia tedesca ha iniziato la prima sperimentazione dell’apparecchio che legge i dati da bordo strada sull’autostrada A4, nel Land della Sassonia, che poi intende applicare questo sistema – denominato Dedicated Short Range Communication – sull’intera rete stradale. L’apparecchio può leggere diciannove dati del cronotachigrafo di tutti i veicoli che viaggiano nell’area che controlla e segnalare agli agenti di Polizia anomalie come il mancato inserimento della carta del conducente o la pausa mentre il veicolo viaggia. In questi casi, gli agenti possono fermare il camion per svolgere un controllo più accurato. E devono farlo per erogare una sanzione perché, a differenza dell’autovelox, il Dedicated Short Range Communication non si può usare per erogare multe in remoto. Comunque già questa selezione è un importante passo in avanti per scoprire le frodi al cronotachigrafo e le violazioni ai tempi di guida e di riposo.
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
La Cassazione condiziona il riposo dell’autista all’interruzione del lavoro
Sentenza a Livorno sui costi di stoccaggio di container in porto
Pubblicato Decreto sullo scambio d’informazioni su infrazioni camion
Mare
Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale
Il rapporto dell’International Maritime Bureau relativo agli attacchi di pirateria navale nel 2024 mostra una riduzione rispetto agli anni precedenti, ma l’organizzazione ammonisce a non abbassare la guardia, anche perché sono raddoppiati gli ostaggi.
La Germania avvia il controllo remoto del cronotachigrafo
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe
Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ferrovia
I lavori del Terzo Valico riprenderanno ma sorgono altre difficoltà
L’assessore della Liguria alle Infrastrutture ha dichiarato che sono attivi otto fronti di scavo del terzo Valizo, sui dodici previsti. Ma anche quelli attivi stanno mostrando ostacoli imprevisti. Per Rfi l’opera sarà comunque conclusa nel 2026, ma con limitazioni.