Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

    La Fiap mette le sue richieste sul Tavolo dell’autotrasporto

    L’emergenza causata dalla Covid-19, con le sue gravi ripercussioni nell’autotrasporto, sta causando anche divergenze nella rappresentanza del settore basate sul tipo di richieste da porre al Governo per la sopravvivenza delle imprese. Un segnale viene il 2 aprile 2020 dalla Fiap, associazione che aderisce all’unione Unatras. Il presidente Massimo Bagnoli spiega che “la Fiap in queste ultime settimane, di sua iniziativa, ha tentato di sollecitare una linea d’azione comune, proponendo e condividendo le proprie valutazioni e idee in tavoli di ampia partecipazione, nella ricerca delle migliori condizioni per le aziende, senza ottenere il risultato sperato”.

    Dopo questo tentativo, prosegue Bagnoli, “hanno prevalso percorsi sostanzialmente ‘autonomi’ e di ‘bandiera’ e anche le indicazioni espresse da un organo che dovrebbe rappresentare l’unità negli intenti, ossia l’Unatras, hanno deluso le reali aspettative degli imprenditori del nostro settore, che hanno bisogno, oggi più che mai, di risposte diverse, come per esempio la certezza sui pagamenti e la pronta liquidità per far fronte all’attuale crisi”.

    Nell’ambito di Unatras, la Fiap ha rilevato la necessità “di porre l’attenzione del Governo su contenuti più consoni e con un’ampia condivisione di rappresentanza della categoria, arrivando a negare il consenso alla sottoscrizione del documento, anche se all’apparenza non è evidente”. Quindi, annuncia Bagnoli, “abbiamo deciso di procedere autonomamente a sollecitare gli organi del Governo verso soluzioni comprensibili e percorribili senza personalizzazione e protagonismi personali”. Il presidente aggiunge che “molte imprese hanno già esternato l'ipotesi di un fermo, qualora in modo evidente venisse meno la tutela e il riconoscimento economico del loro lavoro”.

    In concreto, la Fiap presenterà le sue richieste in modo autonomo al Governo, pur mantenendo la sua adesione a Unatras. Tali richieste si articolano in sei punti:

    • Tutelare i pagamenti dei servizi svolti, applicando l’indeducibilità per i committenti delle fatture ricevute nel caso le paghino in ritardo rispetto ai tempi previsti dalla Legge
    • Sospendere il pagamento dei pedaggi autostradali dei veicoli industriali
    • Erogare immediatamente tutte le risorse per il settore gestiste dal ministero dei Trasporti già previste da contributi e incentivi pubblici
    • Accelerare le procedure sul recupero delle accise sul gasolio
    • Ampliare la moratoria dei pagamenti dei canoni del leasing, dei finanziamenti e dei mutui all’intero settore dell’autotrasporto e attivare un Fondo per fornire liquidità immediata al settore
    • Esentare da imposte eventuali premi dati dalle imprese ai loro dipendenti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow