Il cronotachigrafo è nato a metà degli anni Ottanta come controllore a bordo dei veicoli industriali del rispetto delle norme sui tempi di guida e di riposo degli autisti. Con il passaggio al digitale, le sue funzioni si sono ampliate, fornendo informazioni che aiutano le imprese a gestire la flotta dei veicoli. Questa evoluzione del cronotachigrafo si accentua con l'introduzione del Primo Pacchetto Mobilità. Come lo spiega in questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Alessio Sitran, responsabile Sviluppo Commerciale e Relazioni Istituzionali di Continental VDO. Buon ascolto.
