Array ( [0] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

    Indagine Albo Autotrasporto su cabotaggio stradale


    Si parla spesso di cabotaggio stradale e dell'influsso negativo che ha, soprattutto quello illegale, sull'autotrasporto italiano, ma finora manca una fotografia recente su questo fenomeno. L'unica rilevazione italiana è svolta dall'Istat, che compie stime sulla base di questionari che invia alle imprese. "Ma il limite di queste informazioni è che riguardano il passato e non il presente", ha detto Massimo Marciani – presidente del comitato tecnico dell'associazione Aicpr sul trasporto merci e logistica - al convegno organizzato a Verona il 25 gennaio dall'Albo degli Autotrasportatori. Proprio per colmare questa lacuna, il Comitato Centrale dell'Albo ha commissionato all'associazione una ricerca sul cabotaggio terrestre in Italia.
    Tenendo conto che ogni giorno circolano in Italia migliaia di camion con targa estera, svolgere questa ricerca non è stato facile. Se vogliamo limitarci ai soli punti d'accesso, bisogna considerarne un'ottantina, tra valichi alpini, porti, trafori, autostrade e strade. "Il primo passo è stato ridurre questo numero a una cifra statisticamente significativa", prosegue Marciani. "Abbiamo quindi analizzato le statistiche ufficiali sui flussi di traffico e abbiamo rilevato che in soli sedici punti d'accesso transita il 92% di tutti i veicoli industriali stranieri che entrano o escono dall'Italia".
    Il secondo passo della ricerca è la rilevazione vera e propria. Per farla, per sei giorni consecutivi del personale ha presidiato 24 ore su 24 tali punti d'accesso, contando i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate e di ciascuno rilevando nazionalità della targa del trattore e del semirimorchio (perché spesso sono diverse). Inoltre, gli operatori hanno intervistato circa 2800 autisti stranieri, chiedendo loro quando sono entrati in Italia (se stavano uscendo) quando dovevano uscire (se stavano entrando), la tipologia di merce trasportata, il peso del carico se pieni.
    Al termine della rilevazione, l'Aipcr ha analizzato i dati traendo così un quadro in tempo reale del cabotaggio stradale in Italia. Al convegno ha anticipato alcune informazioni, mentre nei prossimi giorni rilascerà dati più completi. Dalla ricerca emerge, per esempio, che nel giorno medio attraverso il Brennero transitano tre veicoli industriali su quattro con targa straniera. Un altro dato interessante mostra che i veicoli che si fermano più tempo sul territorio nazionale (oltre 13-14 giorni per viaggio) entrano dai porti.
    Gli autisti che dichiarano di essere rimasti in Italia più di sette giorni dopo il loro ingresso con un trasporto internazionale sono circa il sei percento del totale, ma la stessa Aipcr ritiene che questo sia un valore inferiore a quello reale. Molti autoarticolati hanno trattore di una nazione e semirimorchio di un'altra e la maggior parte di questi ha targa dell'Europa orientale. In particolare, la ricerca mostra che molti di quelli che restano in Italia più di sette giorni hanno trattore rumeno e semirimorchio di altra nazionalità; questa configurazione è stata vista non solo lungo la direttrice tra Italia e Romania, ma in tutti i punti d'accesso.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow