Array ( [0] => 9 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Il rapporto di Allianz sugli incidenti gravi nel trasporto marittimo mostra che nel 2022 il loro numero è sceso al minimo storico, ma resta l'allarme sugli incendi a bordo, mentre l’incertezza dell'economia globale potrà influire sulla sicurezza delle navi.

    Cinque migranti in container al porto di Genova


    Questo pomeriggio, un addetto alla sicurezza di San Benigno ha sentito alcuni rumori provenienti da un container e ancora sigillato e ha quindi chiamato la Polizia di Frontiera, che ha aperto il contenitore trovando all'interno cinque persone, tra cui un minore di sedici anni. Erano tutti provati e disidratati e quindi sono stati trasferiti in due ospedali genovesi in osservazione, prima di avviare le pratiche per verificare i requisiti di profughi. Il container era ancora caricato sul camion che lo trasportava e che è sbarcato questa mattina dalla ro-ro GNV Superba salpata da Tunisi, per poi parcheggiare in via Balleydier. La Polizia ritiene che le cinque persone siano rimaste nel container almeno per due giorni.
    Nell'ultimo mese sono stati scoperti diversi migranti all'interno di camion. L'episodio più recente è avvenuto in Valsugana, dove una pattuglia della Finanza ha visto cinque persone uscire dal semirimorchio di un camion fermo in un'area di servizio della Statale 47. Erano due afgani, due iraniani e un pachistano, tutti senza documenti. L'autista ha dichiarato di non sapere della loro presenza e di essersi fermato dopo avere sentito delle urla provenienti dal semirimorchio, ma è stato denunciato per favoreggiamento all'immigrazione clandestina. L'uomo è sospettato perché in cabina i Finanzieri hanno trovato una somma in contanti che non sarebbe giustificata dalle spese di viaggio.
    Il 6 giugno, una pattuglia della Polizia Stradale ha fermato fuori dalla barriera di Venezia Est un autoarticolato greco e durante il controllo nel semirimorchio gli agenti hanno trovato il cadavere di un uomo, morto per mancanza d'aria o di acqua. In questo caso, l'autista è ritenuto estraneo e gli inquirenti ipotizzano che il migrante sia salito a sua insaputa nel semirimorchio in Grecia, viaggiando poi sul traghetto sino allo scalo veneziano di Fusina, dove il camion ha proseguito per Trieste.
    È invece ricoverato in gravi condizioni il diciottenne afgano che l'11 giugno è stato investito dallo stesso camion sotto il quale si era aggrappato. Lo hanno trovato in una via di Falconara alcuni passanti, che hanno chiamato il 118. I Carabinieri ritengono che si sia imbarcato clandestinamente in un traghetto partito dalla Grecia e sbarcato ad Ancona e che poi si sia aggrappato al telaio del camion, che finora non è stato identificato e il cui autista probabilmente non si è accordo dell'incidente.
    Dalla Bulgaria viene la notizia della condanna a 25 anni di carcere per quattro persone accusate di avere causato la morte di 71 migranti (tra cui quattro bambini) che sono soffocati all'interno del camion su cui viaggiavano per raggiungere la Germania. Altre dieci trafficanti sono latitanti. Per i quattro condannati la pubblica accusa aveva chiesto l'ergastolo. Il camion venne trovato abbandonato in una strada austriaca nel 2015 con i 71 cadaveri. Le persone erano state caricate al confine tra Serbia e Ungheria su una motrice con allestimento isotermico, che ha causato la morte per asfissia di tutti gli occupanti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow