Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    La Fai lancia l’allarme sulla crisi dell’autotrasporto ligure

    L’autotrasporto ligure è preoccupato per l’andamento nel 2024, sia a causa di una situazione generale, sia per alcune condizioni locali. Nel primo caso, il presidente di Fai Liguria, Davide Falteri, sottolinea che “manca una cabina di regia nazionale per l’interesse della filiera della logistica e dei trasporti. In assenza di un disegno strategico non si riescono a fare previsioni e programmazioni a lungo termine e questo crea instabilità e frammentazione anche tra i singoli operatori”. In modo particolare, serve una cabina di regia per gestire i fondi del Pnrr sulla digitalizzazione.

    Per quanto riguarda la Liguria, le preoccupazioni della Fai riguardano soprattutto il trasporto stradale di container che serve i porti: “Il settore è caratterizzato da un elevato numero di imprese che fa i conti con i costi della materia prima in costante rialzo, una notevole riduzione dell’offerta di trasporti (-25%) ed una concorrenza che diviene sempre più spietata anche per il costante afflusso di operatori dell’Est Europa sul nostro territorio. Questi operatori spingono giù i prezzi considerando i loro costi inferiori ma anche talvolta il mancato rispetto dei Ccnl (gli autisti di questi operatori non sono iscritti ad alcun sindacato) e i regimi fiscali del paese ospitante”.

    L’associazione precisa che “il disagio è sentito oltremodo con autisti che hanno consumato tutti i giorni di ferie e i permessi fino a quel momento maturato e le aziende che hanno sostenuto costi fissi pari a 5000/7000 euro al mese per camion senza produrre alcun fatturato”. Queste considerazioni emergono dopo un “Natale molto amaro per il porto di Genova”, per un calo dei viaggi intorno al trenta perento. Il vice-presidente, Claudio Sensi, aggiunge che “la situazione richiede manovre immediate a sostegno di tutte quelle realtà medio piccole, specializzate nei trasporti di container e servizi di supporto ai traffici intermodali visto che il 25% dei mezzi delle nostre flotte è fermo”.

    Un chiaro segnale di questa crisi è la scomparsa della congestione di veicoli industriali negli accessi ai terminal. Il problema non è però percepito allo stesso modo da tutti gli operatori, perché “il settore è caratterizzato da un’elevata frammentazione”. Il segretario della Fai Liguria, Gianfranco Tiezzi, chiede quindi all'Autorità portuale di “convocare con la massima urgenza un Tavolo che comprenda tutte le categorie portuali così da poter confrontarsi, alla luce dei dati in possesso di ogni soggetto, i possibili trend del settore container e mettere in atto quanto occorra per sostenere il settore trasportistico”.

    Il videocast K44 ha prodotto un documentario sull'autotrasporto a Genova, che vi riproponiamo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow