Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Primo piano

  • Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Cinque arresti a Piacenza per sfruttamento di autisti extracomunitari

    Il 15 novembre 2022 la Procura di Piacenza ha annunciato l’esito dell’Operazione Hermes, un’indagine iniziata nel 2020 nei confronti di una “grande azienda di trasporti piacentina” – di cui non ha comunicato il nome – accusata di sfruttare autisti stranieri anche tramite l'apertura di una filiale fuori dai confini nazionali. L’indagine – cui hanno collaborato la Polizia Stradale di Trento e di Piacenza e la Guardia di Finanza di Piacenza – ha svelato “un articolato sistema criminale”, nel quale i proposti della società avrebbero reclutato 44 soggetti extracomunitari – fornendo loro falsi documenti d’identità – per impiegarli come autisti “in condizioni di sfruttamento”. In realtà, questi autisti non erano assunti direttamente dall’azienda piacentina, ma da altre imprese, ad essa riconducibili, con sede anche all’estero.

    Lo sfruttamento degli autisti sarebbe stato facilitato dal fatto di essere irregolari e con documenti falsi, oltre che dal loro bisogno di lavorare. Gli inquirenti affermano che la società di trasporto imponeva loro turni di lavoro massacranti e tra i viaggi li alloggiava in luoghi insalubri. Le retribuzioni erano inferiori a quelle previste dal contratto nazionale e sproporzionate all’attività svolta. I pagamenti avvenivano fuori dalla busta paga ed erano ulteriormente ridotti se gli autisti non svolgevano lavoro straordinario oppure tardavano sui tempi di consegna. Non solo, i lavoratori dovevano pagare, a rate, i loro documenti falsi e le spese di alloggio nelle baracche, oltre che eventuali danni causati ai veicoli. I turni di guida dovevano essere svolti anche se gli autisti erano stanchi o in condizioni psicofisiche non idonee e uno di loro era soprannominato Kamikaze perché guidava in qualsiasi condizione.

    L’indagine è sorta nel 2020 dopo alcuni accertamenti svolti sia dalla Squadra Mobile di Piacenza, sia dalla Polizia Stradale di Trento sulla società piacentina, sorti dall’arresto di un autista brasiliano che risultava dipendente della società ma aveva mostrato documenti falsi greci in un controllo su strada a Trento. Oltre che in Brasile, la società reclutava i conducenti in Turchia e in Moldavia. L’indagine ha portato gli agenti nelle baracche dove i lavoratori dovevano alloggiare, situate all’interno della società di trasporto, che non solo erano insalubri, ma anche a rischio di crollo e incendio. I rifiuti erano lasciati nel piazzale dell’azienda e quelli liquidi non erano regolarmente sversati. Oltre che alloggiare gli autisti, il piazzale dell’azienda di trasporto era usato per svolgere attività artigianali abusive di meccanica e gommista.

    A questa indagine della Polizia si è affiancate quella della Guardia di Finanza per scoprire i reati amministrativi e fiscali. Tra questi c’è la esterovestizione, avvenuta tramite la costituzione di un’azienda di trasporto in Bulgaria. Al termine dell’inchiesta Il Gip di Piacenza ha emesso cinque misure cautelari (un arresto in carcere, due obblighi di dimora e due obblighi di presentazione alla Polizia) e ha indagato altre dodici persone a piede libero. I reati più gravi comprendono caporalato, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e falso in atti pubblici. Oltre agli arresti, il Gip ha disposto il sequestro di beni aziendali.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow