Un nuovo caso di sfruttamento di autisti di veicoli immigrati è stato scoperto in Belgio, dove la Polizia ha fermato nel Comune di Welkenraedt (provincia di Liegi) per un controllo cinque camionisti bielorussi alla guida di camion dell’impresa lituana UAB Kareda. I cinque conducenti non avevano denaro con sé e hanno dichiarato di essere in viaggio da nove settimane senza ricevere una retribuzione da qualche mese. Inoltre, gli agenti hanno rilevato diverse irregolarità tecniche sui veicoli, tra cui pneumatici usurati, sistema Scr per l’eliminazione degli ossidi d’azoto malfunzionante e problemi al cronotachigrafo. Lo riferisce il sindacato belga ACV Transcom, aggiungendo che nella vicenda sarebbe stato coinvolto in corresponsabilità quello che considera il principale committente dell’impresa lituana, ossia una nota società di autotrasporto tedesca. Le Autorità belghe hanno chiesto chiarimenti alla UAB Kareda, che però non ha ancora risposto.

Primo piano
K44 videocast al volante del camion elettrico Renault
Lavorano già in Italia diversi esemplari dell’autocarro elettrico Renault Trucks D Z.E. In questo episodio del videocast K44 Tecno Piero Falla illustra le differenze col diesel e spiega lo stile di guida per aumentare l’autonomia.
Podcast K44
Cronaca
Incendio nel magazzino Beltom di Bari
Nella notte tra il 2 e il 3 maggio è scoppiato un incendio nel centro di stoccaggio della Beltom di Bari, azienda che opera nel commercio elettronico.
Normativa
Mare
Iran trasforma una portacontainer in nave militare
Le Guardie iraniane starebbero trasformando nella base di Bandar Abbas una portacontainer di 3300 teu in nave militare, che potrebbe essere usata come base per imbarcazioni d’attacco più piccole. Si chiamerà Shahid Mahdavi.
Autotrasportatore lituano accusato in Belgio di sfruttamento autisti

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Cma Cgm e Air France-Klm insieme nel trasporto aereo
La compagnia marittima Cma Cgm annuncia un’alleanza con Air France-Klm nel trasporto aereo delle merci, che prevede la condivisione delle stive e l’acquisizione fino al 9% della compagnia aerea.
Ferrovia
Senza interventi, la ferrovia del Sempione non è più competitiva
La linea ferroviaria internazionale del Sempione rischia di essere emarginata a favore del corridoio attraverso il Gottardo che dopo l’apertura del tunnel di base del Ceneri avvenuta nel 2020 presenta caratteristiche di maggiore capacità e prestazioni.