Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Resta aperta la vertenza dell’handling di Malpensa

    L’incontro avvenuto il 24 febbraio 2024 nella sede dell’Enac nell’aeroporto della Malpensa tra alcuni sindacati e la società di handling Mle Bcube si è concluso senza alcun risultato e quindi resta aperta la vertenza sulla cargocity dello scalo lombardo, che ha causato cinque giorni consecutivi di sciopero. La protesta è stata indetta da quattro sigle di base (Usb, Adl, Flai e Cub Trasporti), mentre le tre confederali (Cgil, Cisl e Uil) hanno raggiunto in passato in accordo con Mle (che sta alla base delle contestazioni dei sindacati di base).

    Non tutte le sigle sono state invitate il 24 febbraio e una di quelle presenti, la Flai, ha lasciato il tavolo ritenendo che non ci fossero le condizioni per proseguire il confronto. Al centro della riunione c’era l’applicazione di un accordo raggiunto in Prefettura il 13 febbraio e secondo una nota della Flai, Mle non intenderebbe rispettarlo. La vertenza tornerà in Prefettura il 29 febbraio per trovare un’ulteriore mediazione.

    La cargocity della Malpensa è al centro anche di un intervento dell’associazione degli agenti aerei Anama, che ha criticato l’efficienza delle società di handling. Una prima risposta è giunta da Alha e in seguito ha replicato anche Mle Bcube con una nota in cui ritiene “poco comprensibile la delegittimazione del sistema Malpensa che rimane il principale scalo cargo del Paese”.

    La società sottolinea che “le attività operative abbiano subìto un condizionamento a partire dallo sciopero generale del 9 febbraio, e nei giorni successivi fino al 15 febbraio, a causa di azioni illegittime da parte di alcune sigle sindacali autonome. Tuttavia, Mle tiene a precisare che la situazione è completamente rientrata e l’operatività dello scalo è assolutamente regolare”.

    Al termine della nota, la società auspica “l’istituzione di un tavolo di dialogo con tutte le parti interessate, al fine di ragionare su soluzioni sistemiche che possano prevenire situazioni simili in futuro e garantire la continuità e l’efficienza delle operazioni presso lo scalo cargo di Malpensa. L’obiettivo è trovare un accordo condiviso che rispetti gli interessi di tutti gli stakeholders, promuovendo un ambiente di lavoro sereno e produttivo”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow