Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara

    Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara

    La mattina del 28 aprile 2025 è avvenuto un grave indicente sul lavoro in una cava di marmo di Fantiscritti, nel Comune di Massa Carrara. Un dumper è precipitato nella fossa Ficola, causando la morte dell’autista.Il giorno prima un camionista polacco è deceduto in cabina.

    Msc entra nella gestione dell’aeroporto Colombo di Genova

    Dopo le banchine del porto di Genova, Msc avvia anche la conquista del vicino aeroporto. Lo ha annunciato il 26 giugno 2024 la società aeroportuale Aeroporti di Roma, scrivendo in una nota di avere ricevuto dal Gruppo Msc “una proposta vincolante di acquisto della propria quota di minoranza, pari al 15%, nella compagine azionaria della Società Aeroporto di Genova Spa”. Già da tempo Adr aveva espresso l’intenzione di vendere la sua partecipazione nello scalo genovese e all’inizio del 2024 aveva inviato la procedura di raccolta d’interesse.

    Adr precisa che “l’operazione avviene infatti in piena sinergia e raccordo con il Comune di Genova, che, oltre a essere pienamente concorde con la proposta di acquisto delle quote di Adr da parte di Msc, ha fattivamente promosso l’operazione, garantendo la propria costante presenza e confermando, al tempo stesso, il fermo proposito di proseguire con decisione nel percorso di ingresso nella compagine azionaria dello scalo, che costituisce un asset strategico per l’amministrazione civica”.

    È una precisazione importante, perché in precedenza il Comune di Genova aveva espresso l’intenzione di acquisire lui stesso questo 15%, confermata pochi giorni fa (il 18 giugno) con l’obiettivo dichiarato di concludere l’operazione entro la fine dell’anno. In quell’occasione il vicesindaco e assessore al Bilancio di Genova, Pietro Piciocchi, rispose a un’interrogazione delle opposizioni sull’opportunità di acquisire la minoranza della società aeroportuale (che ha chiuso il bilancio 2023 con una perdita di 3,5 milioni di euro), affermando che il Comune avrebbe proceduto “senza se e senza ma”, perché l’operazione sarebbe stata positiva “dal punto di vista strategico”.

    Queste dichiarazioni vennero fatte pur sapendo dell’interesse di Msc per l’ingresso nell’aeroporto di Genova, che per il Gruppo svizzero è importante sia dal punto di vista delle merci (per la sua compagnia Msc Air Cargo), sia dei passeggeri (per la sua divisione crociere). Altri operatori del trasporto merci avevano espresso un interesse, tra cui Spinelli (con Hapag-Lloyd) e Levorato Marceviaggi. Al momento non è chiaro il motivo della retromarcia del Comune.

    Con l’ingresso di Msc in Aeroporto di Genova, il Gruppo della famiglia Aponte sarà l’unico azionista privato in un assetto che vedrà ancora prevalente l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, che mantiene il 60% del capitale, seguita dalla Camera di Commercio di Genova col 25%. Con l’arrivo del nuovo socio, la società aeroportuale dovrà compiere un aumento di capitale, che dovrebbe ammontare a 4,8 milioni di euro, per ripianare il rosso del 2023 e per rilanciare lo scalo.

    Tale rilancio dovrebbe riguardare anche il cargo, perché oggi il ruolo dell’aeroporto appare sottovalutato rispetto all’importanza di Genova nel trasporto. Negli ultimi mesi, il traffico delle merci nello scalo aereo mostra una tendenza in crescita. Nei primi quattro mesi del 2024, lo scalo ligure ha movimentato 534,7 tonnellate di merce (esclusa la posta) , con un aumento del 46,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il totale del 2023 fu di 1.267,1 tonnellate, con un aumento del 15,5%.

    Una conferma della volontà di crescita nel cargo è giunta anche dall’accordo siglato a giugno 2023 tra la società aeroportuale e l’associazione degli spedizionieri Spediporto, che ha portato la gestione del traffico merci a Goas, società consortile formata da ventuno spedizionieri genovesi. L’intesa prevede la concessione di un magazzino merci di circa 2.200 metri quadrati, comprensivo di uffici e spogliatoi, un’area di manovra di 3.000 metri quadrati e una banchina lato piazzale di 900 metri quadrati.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria

LOGISTICA

Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria
Cma Cgm potenzia la logistica in Turchia con Borusan Tedarik

LOGISTICA

Cma Cgm potenzia la logistica in Turchia con Borusan Tedarik
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow