Array ( [0] => 11 )

Primo piano

  • K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Malpensa vuole migliorare l’accesso dei camion


    L'aeroporto di Milano Malpensa intende puntare con forza sullo sviluppo della digitalizzazione per migliorare l'operatività del trasporto merci su strada diretto alla cargocity. Il tema è stato affrontato in occasione di un convegno organizzato da Iata (International Air Transport Association) proprio presso lo scalo lombardo, durante il quale il cargo manager dello scalo, Giovanni Costantini, ha spiegato che "digitalizzazione e diffusione della lettera di vettura elettronica (eAwb) stanno ormai diventando fattori di successo (o insuccesso) per un aeroporto". Il manager della società di gestione aeroportuale Sea ha quindi illustrato le direttrici lungo le quali l'aeroporto si sta muovendo, presentando l'ecosistema digitale Malpensa smart city delle merci, di cui fanno parte le applicazioni "Smart truck" e "Smart move".
    "Smart Truck è una app in fase di test dedicata al tracciamento dei camion che arrivano e partono dalla cargocity di Malpensa. Smart Move è serve invece per fornire un tracciamento dei movimenti dei carichi nel piazzale dallo scalo", ha precisato il cargo manager. Nonostante le elevate funzionalità e la totale gratuita dello strumento, per il gestore aeroportuale rimane ancora molto lavoro da fare al fine di incrementare il numero degli utilizzatore fra gli operatori di settore: "Purtroppo il sistema è ancora scarsamente utilizzato anche se è cresciuto in modo significativo il numero di documenti trasmessi".
    Più nel dettaglio sono 36 ad oggi gli operatori che hanno aderito, di cui 26 spedizionieri e agenti aerei, 3 Cad, 4 terminalisti cargo e 3 handler off-airport. Nel periodo fra gennaio e ottobre del 2018 i documenti gestiti attraverso il sistema Malpensa smart city delle merci erano stati: 16.319 Awb (6% del totale), 33.183 Hawb e 6.637 Borderaux. Nei primi dieci mesi dell'anno appena trascorso le statistiche erano invece le seguenti: 22.748 Awb (8,5% del totale), 49.534 Hawb (+49,3%) e 7.954 Borderaux (+19,8%). Entrando più nel dettaglio dell'applicazione Smart Truck dedicata agli autotrasportatori erano (fino a poche settimane fa) 33 le targhe registrate nella fase di test, 95 i processi (completi o incompleti) con almeno un evento registrato e 41 quelli con registrazione del processo completo. Di questi, 20 avevano avuto luogo presso i magazzini di Mle e 21 presso Alha. I processi con rilevazione di inizio scarico erano 38.
    Secondo il sistema informatico il tempo medio registrato per un processo di consegna merce completo (dall'arrivo all'accettazione documenti a fine scarico) era di 1 ora e 24 minuti. Il tempo massimo raggiunto risultava invece di 2 ore e 49 minuti; i casi di processo di consegna completato fra le 2 e le 3 ore erano il 17%. «Il tempo impiegato per lo scarico è molto spesso registrato in modo sommario: solo 11 casi hanno un tempo di scarico superiore a 30 minuti (è possibile che molte registrazioni di inizio e fine scarico siano state effettuate in modo sequenziale a fine scarico)" ha spiegato ancora il cargo manager di Malpensa.
    I prossimi passi che il gestore aeroportuale Sea intende fare in tema di digitalizzazione saranno: il rilascio di una nuova release dell'applicazione Mxp Smart Truck e l'avvio della fase due dei test, il passaggio dell'app in produzione (con possibilità di scaricarla dagli app store), lo sviluppo dell'app Mxp Smart Move e l'avvio dei test, lo sviluppo di una nuova applicazione chiamata Mxp Smart gate e infine l'implementazione del sistema "core" Mxp Smart city delle merci con un secondo passo focalizzato all'import dei carichi e la relativa condivisione di informazioni.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow