Array ( [0] => 11 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Secondo Xeneta, l’instabilità geopolitica scatenata dall'attacco d’Israele all’Iran potrebbe bloccare lo Stretto di Hormuz e far impennare i noli del trasporto marittimo. Senza una soluzione, aumenteranno l’incertezza e i costi.

Autotrasporto

    Lufthansa Cargo potenzia la logistica a temperatura controllata

    Lufthansa Cargo ha annunciato il 22 maggio 2025 importanti novità nel trasporto aereo a temperatura controllata. In concreto, la compagnia tedesca ha introdotto quattro nuove funzionalità all’interno della propria offerta, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità del servizio, la velocità di trasporto e il controllo operativo. La prima è a Pharma Control Tower, un centro operativo che controlla in tempo reale tutte le spedizioni a temperatura controllata in transito tramite gli hub di Francoforte, Monaco e Bruxelles. Il servizio è disponibile per le 30 stazioni certificate Ceiv e consente ai clienti di ottenere risposte rapide in caso di deviazioni o anomalie, con un punto di contatto unico, indipendentemente dalla tipologia di supporto (attivo o passivo).

    Per rafforzare la protezione delle spedizioni Passive Temp Support durante le operazioni di rampa, Lufthansa Cargo ha introdotto le nuove Thermo Cover, coperture termiche che aiutano a mantenere una temperatura costante all’interno delle unità. Il servizio è gratuito e, in una prima fase, sarà disponibile da maggio a settembre su voli tra Francoforte e quattro destinazioni: Atlanta, Il Cairo, Chicago e Toronto. L’obiettivo è estendere gradualmente l’offerta anche ad altre rotte e periodi dell’anno.

    Con smartUld, Lufthansa Cargo integra una soluzione digitale che consente il controllo in tempo reale della temperatura all’interno di specifici container. I sensori installati a bordo registrano costantemente i dati, generando un profilo completo accessibile in formato intuitivo attraverso il sito della compagnia. Il servizio è disponibile per le spedizioni Active Temp Control e rappresenta un passo avanti verso una logistica sempre più trasparente e predittiva.

    Un’ulteriore innovazione riguarda la possibilità di combinare il servizio Passive Temp Support con l’opzione td.Zoom, che garantisce tempi di transito minimi e accesso prioritario alla capacità di carico, senza limiti di peso. La soluzione è pensata per prodotti molto sensibili come farmaci, reagenti diagnostici e componentistica tecnologica.

    Lufthansa Cargo struttura la propria offerta nel trasporto a temperatura controllata in due soluzioni per le spedizioni sensibili alla temperatura. La prima, Active Temp Control, si basa su container tecnologicamente avanzati in grado di garantire un controllo termico continuo, supportato da processi coordinati. La seconda soluzione, Passive Temp Support, offre invece una protezione efficace contro le escursioni termiche grazie a infrastrutture dedicate e misure accessorie, come coperture riflettenti al sole e aree di stoccaggio climatizzate. Anche in assenza di container attivi, le merci arrivano a destinazione in condizioni ottimali.

    Entrambe le soluzioni sono gestite da personale qualificato e distribuite su una rete globale di oltre 350 stazioni, di cui 230 attrezzate per il supporto passivo e 120 per il controllo attivo. Al centro del sistema è il Pharma Hub di Francoforte, certificato Ceiv, il più grande d’Europa per la gestione di merci a temperatura controllata. A questo si affianca una rete internazionale che comprende 30 stazioni Ceiv Pharma – tra cui Monaco e Bruxelles – e sei stazioni certificate Gdp, a garanzia di un’elevata qualità nel trasporto farmaceutico.

    I prossimi sviluppi annunciati da Lufthansa Cargo prevedono la possibilità, per i clienti, di consultare online i dati di temperatura dei container in alcune stazioni selezionate. Parallelamente, si lavora all’adeguamento della rete di trasporto su gomma a temperatura controllata, per renderla ancora più aderente alle esigenze specifiche della clientela.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow