Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • K44 podcast | scocca l’ora del Rentri per il trasporto dei rifiuti

    8 Giugno 2023 - Il 15 giugno entrerà in vigore il Rentri, il registro digitale per la filiera dei rifiuti che sostituirà il Sistri, definitivamente abolito nel 2019. Quali sono le differenze tra i due e che cosa prevede il Rentri per le imprese di trasporto? È l’argomento di questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

  • Italia aderisce al multilaterale su consulente sicurezza Adr

    1 Giugno 2023 - L’Italia ha aderito all’accordo multilaterale M351 relativo all’Adr, che esenta gli speditori occasionali dall’applicazione del consulente della sicurezza nei trasporti di merci pericolose.

  • Entra in vigore l’aggiornamento 2023 dell’Adr

    4 Gennaio 2023 - Il primo gennaio 2023 è entrato in vigore a livello internazionale l’aggiornamento del regolamento Adr per il trasporto stradale di merci pericolose, la cui introduzione in ambito nazionale diventerà obbligatoria dal 1° luglio. Le principali novità e il link al testo completo.

  • Esenzioni all’obbligo del consulente Adr per gli speditori

    28 Dicembre 2022 - Il ministero dei Trasporti ha diffuso una circolare che spiega quando gli speditori di un trasporto stradale di merci pericolose sono esonerati dal consulente Adr, un obbligo che inizierà nel 2023.

  • Adr 2023 | esteso l’obbligo di estintori automatici sui camion

    25 Agosto 2022 - L'aggiornamento del 2023 del regolamento Adr impone l’estensione degli estintori automatici sui veicoli industriali che trasportano alcuni gas e liquidi infiammabili.

  • In vigore ADR 2021 per l’autotrasporto internazionale

    4 Gennaio 2021 - Il 1° gennaio 2021 è entrato in vigore l’aggiornamento 2021 del Regolamento ADR sul trasporto stradale di merce pericolosa per l’autotrasporto internazionale. Proroga di sei mesi per quello nazionale.

  • Battezzato il Rentri, l’erede del Sistri

    28 Maggio 2020 - Alla Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera è iniziata la discussione su un Decerto Legislativo che riguarda imballaggi e rifiuti d’imballaggio e che parla anche del Registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti.

  • Allarme sul trasporto illegale di fuochi d’artificio

    19 Dicembre 2019 - In pochi giorni la Guardia di Finanza ha sequestrato in provincia di Pavia nei magazzini di spedizionieri oltre una tonnellata di fuochi artificiali illegali, che potevano essere trasportati senza rispettare le norme Adr.

  • Cambia la formazione per autotrasporto Adr

    9 Settembre 2019 - Il ministero dei Trasporti ha emanato il 4 settembre 2019 la circolare 27021 che annulla due provvedimenti precedenti e cambia alcune modalità per il corso di formazione degli autisti che intendono conseguire o rinnovare la certificazione il il trasporto di merci pericolose.

  • Consulente Adr obbligatorio anche per gli spedizionieri

    2 Luglio 2019 - L'aggiornamento Adr 2019 sull'autotrasporto di merci pericolose comprende anche le imprese che svolgono esclusivamente la spedizione tra quelle che devono avere il consulente per la sicurezza dei trasporti.

  • Novità 2019 per l’autotrasporto di merci pericolose

    2 Luglio 2019 - Il primo luglio sono entrati in vigore gli aggiornamenti dei regolamenti per il trasporto delle merci pericolose su strada, ferrovia e vie navigabili sia in ambito nazionale che internazionale. Ecco le principali novità dell'Adr 2019.

  • Conftrasporto chiede rimborso del Sistri

    25 Febbraio 2019 - La confederazione dell'autotrasporto ha consegnato durante il Transpotec 2019 al Governo una proposta di Legge per il ristoro delle spese che gli autotrasportatori hanno dovuto sostenere per adeguarsi al sistema telematico di tracciamento dei rifiuti, che non è mai entrato pienamente in vigore.

  • Il nuovo controllo rifiuti nel Semplificazioni

    31 Gennaio 2019 - Il Senato ha approvato il decreto Legge che oltre a sancire l'abolizione del Sistri dal 1° gennaio 2019 istituisce il Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.

  • Sistri stacca la spina il 1° gennaio 2019

    21 Dicembre 2018 - Il ministero dell'Ambiente ha formalmente annunciato che il 31 dicembre 2018 sarà l'ultimo giorno della tormentata esistenza del sistema telematico per il tracciamento dei rifiuti. Dopo non saranno più accessibili i dati.

  • Conftrasporto vuole restituzione dei soldi del Sistri

    13 Dicembre 2018 - Dopo l'annuncio della soppressione del sistema di tracciamento dei rifiuti, la confederazione del trasporto chiede la restituzione di quanto pagato dalle imprese di autotrasporto negli scorsi nove anni e delle spese per rimuovere le black box, minacciando una class action.

  • Il Governo abolisce il Sistri dal 2019

    12 Dicembre 2018 - Il Consiglio dei Ministri del 12 dicembre 2018 ha approvato il Decreto Semplificazioni, che contiene la soppressione del sistema di tracciamento telematico dei rifiuti. Sarà sostituito da un sistema più semplice, che deve ancora nascere.

Videocast K44

Aereo

  • Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Cargocity di Malpensa bloccata per sciopero

    Il 24 novembre la cargocity di Malpensa è stata bloccata da uno sciopero indetto da quattro sindacati autonomi dalle 8.00 alle 24.00 per il rinnovo del contratto nazionale della movimentazione aeroportuale.

Ferrovia

  • La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023

LOGISTICA

Assologistica consegna i premi di Logistico dell’Anno 2023
La velogistica in mostra ad Amsterdam

LOGISTICA

La velogistica in mostra ad Amsterdam
Amazon risponde allo sciopero del Black Friday

LOGISTICA

Amazon risponde allo sciopero del Black Friday
previous arrow
next arrow
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow