Array ( [0] => 8 [1] => 39 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Rail intermodality declines in Italian ports

    The transportation of containers by rail to and from ports is a crucial component of the entire intermodal system, as well as for the development of ports, particularly in Italy, where many are integrated into urban areas and thus lack the potential for further expansion of road infrastructure. Italian ports have seen a period of growth in container train traffic, but according to Giuseppe Rizzi, general director of Fermerci, this trend appears to have stalled in recent years. He raised this concern during the conference "Rail-road-sea: intermodality and the port of Genoa," held in Genoa.

    The association of rail operators presented a graph, based on data from RFI, showing that the total number of trains handled in Italian ports fell from 56,550 in 2023 to 55,400 in 2024, representing a 2% decline. A similar trend is evident over a longer period, as 58,600 trains were handled in 2021, marking a 5.46% decrease by 2024. The year with the highest level of activity since 2021 was 2022, with 59,200 trains, meaning that the decline in 2024 compared to that peak stands at approximately 6.42%.

    Rizzi stated that these figures confirm "that the sector is still in crisis and is undergoing a complex infrastructural transition." In this context, Fermerci considers it a positive step that the 2025 Budget Law allows the Port System Authorities to allocate funds to support rail freight shunting within ports and hopes that as many PSAs as possible will adopt this measure. Rizzi added that "considering the infrastructural challenges that will persist until 2026, with peaks expected in 2025, it is essential to bring forward to 2025 the new tariff period that provides for reduced fees for rail freight transport. The Transport Regulation Authority has already expressed a favourable opinion. We believe this measure is essential to support the sector during this critical phase."

    The Italian port terminal with the highest rail traffic is Campo Marzio in Trieste, which handled 8,800 trains in 2024, compared to 8,900 in the previous year (-1.12%) and 9,100 in 2021 (-3.3%). La Spezia follows with 7,900 trains in 2024, showing a decline compared to both the previous year (-1.25%) and 2021 (-3.66%). In third place is Ravenna, which handled 7,400 trains in 2024, also reflecting a negative trend compared to 2023 (-1.33%) and 2021 (-5.13%).

    The situation is slightly different in Genoa Pra’, the fourth busiest port terminal for rail traffic. In 2024, it handled 7,100 trains, an increase of 1.43% over the previous year. However, it remains 2.74% below the 2021 level. The fifth terminal is Venice Marghera SC, which handled 6,600 trains in 2024, marking a 1.49% decrease compared to the previous year and a 2.94% decline compared to 2021.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow