-
Sei nuovi raccordi frontalieri per le ferrovie dell’Ucraina
16 Dicembre 2022 - La compagnia ferroviaria dell’Ucraina prevede di aprire nel breve periodo sei nuovi varchi frontalieri con Polonia, Romania e Moldavia. Oggi ne ha attivi tredici per il trasporto delle merci.
-
Lunghe file di camion per l’Ucraina, Iru chiede intervento
28 Novembre 2022 - Continuano gli intasamenti di veicoli industriali ai confini con l’Ucraina, che causano attese anche di giorni. L’Iru chiede la priorità per i Tir. Ingorghi anche in Polonia e Repubbliche baltiche.
-
Le ferrovie in Ucraina cercano un ruolo
17 Ottobre 2022 - L’invasione russa ha completamente cambiato lo scenario del trasporto ucraino. Il blocco dei porti sul Mar Nero ha portato l’attenzione sulla ferrovia, poi il precario accordo sulle esportazioni del grano ha rivelato un’incertezza sul futuro degli investimenti.
-
Primo treno di cereali tra Ucraina e Spagna
10 Ottobre 2022 - Arrivato a Barcellona il primo treno carico di mais proveniente direttamente dall’Ucraina, dopo un viaggio di 2400 chilometri. I cereali proseguono il viaggio su strada fino alle destinazioni finali.
-
Guerra Ucraina / ripristinata la ferrovia con la Moldavia
29 Agosto 2022 - Il 22 agosto è stata attivata la linea ferroviaria che collega l’Ucraina con la Moldavia, che era in disuso dal 1999, aprendo così un nuovo corridoio per le merci dirette nell’Europa centrale, come alternativa al trasporto marittimo che fa capo al porto di Odessa.
-
Polonia allenta i limiti ai tempi di guida e di riposo degli autisti
26 Agosto 2022 - Nel contesto della guerra in Ucraina, il Governo polacco ha deciso di allentare la norma sui tempi di guida e riposo fino al 30 settembre. Lunghe code ai confini con l’Ucraina.
-
Aumenta il reclutamento dei camionisti dell’Est
26 Agosto 2022 - Mentre alcune associazioni dell’autotrasporto chiedono la semplificazione del riconoscimento delle patenti ucraine, la Lituania guarda più a est e agevola l'assunzione di camionisti uzbeki.
-
Guerra Ucraina | Kiev entra nei corridoi ferroviari Ten-T
25 Luglio 2022 - Dopo l’invasione da parte dell’esercito russo, l’Unione Europea ha inserito l’Ucraina nella rete dei corridoi ferroviari Ten-T, nell’ambito della Politica europea di vicinato.
-
Guerra Ucraina | sarà ripristinata la ferrovia con la Moldavia
14 Luglio 2022 - L’invasione russa dell’Ucraina spinge Kiev ad accelerare i tempi per il ripristino della linea ferroviaria con la Moldavia, che è disuso da venticinque anni. Riapertura entro il prossimo autunno.
-
Guerra Ucraina | ferrovie polacche sfidano la Russia sul grano
16 Giugno 2022 - L’invasione russa dell’Ucraina sta cambiano il ruolo della Polonia nel trasporto ferroviario europeo: da porta di accesso per l’Asia a corridoio per le esportazioni ucraine, col grano in primo piano. Ma servono interventi per l’interoperabilità.
-
Guerra Ucraina | torna l’attività ferroviaria di Ltg Cargo
14 Giugno 2022 - La compagnia ferroviaria lituana Ltg Cargo annuncia di avere ripreso le attività in Ucraina, soprattutto per rispondere all’aumento della domanda per l’esportazione di cereali a causa del blocco dei porti ucraini.
-
L’Ucraina adotterà lo scartamento ferroviario europeo
6 Giugno 2022 - Il Governo ucraino ha deciso di adottare lo scartamento ferroviario europeo sull’intera rete, eliminando progressivamente quello russo. Una svolta geopolitica che è conseguenza dell’invasione russa.
-
Guerra Ucraina | verso liberalizzazione dell’autotrasporto
25 Maggio 2022 - Entro breve tempo i veicoli industriali ucraini potranno circolare liberamente nell’Unione Europea, grazie alla Convenzione sulla procedura comune di transito. L’Ucraina adeguerà anche la ferrovia allo standard europeo.
-
Guerra Ucraina | l’Europa pensa a un piano per le importazioni
11 Maggio 2022 - La Commissione Europea sta valutando come spostare le importazioni di cereali dall’Ucraina senza usare il trasporto marittimo e potenziando quello ferroviario.
Primo piano
Crescono le truffe nel trasporto delle merci
La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Il trasporto sudafricano colpito da furti di rame e treni fantasma
Il trasporto ferroviario merci del Sudafrica sta subendo gravi interruzioni e gravi ritardi a causa dei furti di rame lungo il Container Corridor, una linea di 740 chilometri che alimenta le industrie di Gauteng e il porto di Durban. Nel trasporto minerario ci sono invece i treni fantasma.