-
Presto treni da Pordenone verso Ungheria e Ucraina
27 Giugno 2014 - Una delegazione dell'Interporto di Pordenone ha visitato il porto fluviale di Budapest e l'interporto di Chop. Entro la fine del 2014 previsti collegamenti ferroviari con i due terminal dell'Est.
-
Alcuni varchi chiusi ai camion tra Ucraina e Russia
19 Giugno 2014 - Lo stato di guerra civile che interessa alcune aree dell'Ucraina orientale sta ostacolando il flusso di trasporto da e per la Russia. Le Autorità ucraine hanno chiuso alcuni punti di passaggio. Volvo sospende la produzione di camion in Russia.
-
Aumentano i costi del trasporto verso la Crimea
16 Giugno 2014 - Secondo fonti dell'Ucraina, i costi dei trasporti delle merci verso la Crimea sarebbero aumentati di almeno il 50% rispetto al periodo precedente all'annessione alla Confederazione russa, con allungamento dei tempi di consegna di almeno il doppio.
-
Interporto Pordenone apre dialogo con l’Ucraina
30 Aprile 2014 - Nella sede della piattaforma di Pordenone si sono incontrati rappresentanti degli autotrasportatori e degli spedizionieri italiani con imprenditori del trasporto ucraini per sviluppare accordi sui traffici tra i due Paesi.
-
Russia progetta un ponte con Crimea
21 Marzo 2014 - Il Governo russo ha stanziato 1,4 miliardi di dollari per realizzare un nuovo collegamento con la Crimea, appena incorporata nel proprio territorio. Il progetto fa parte di un accordo con l'Ucraina firmato a dicembre 2013. Intanto, la Russia espropria i porti della regione annessa.
-
Cresce la tensione nel Mar Nero
10 Marzo 2014 - La crisi Ucraina sta aumentando i rischi per la navigazione commerciale nell'area, dove cresce il numero delle navi militari. Oltre a quelle della Russia, presenti in massa nelle basi della Crimea, nella zona stanno confluendo unità della Nato. Per ora, i porti ucraini restano aperti ai cargo.
-
Accordo Italia-Ucraina nella ferrovia
30 Ottobre 2013 - L'associazione degli spedizionieri italiani Fedespedi ha siglato un'intesa con l'associazione ucraina UZT per realizzare standard contrattuali e assicurativi uniformi, scambiare di dati e informazioni attraverso piattaforme informatiche comunicanti e attivare incontri tra le imprese dei due Paesi.
-
Italia e Ucraina collaborano su trasporto merci
22 Febbraio 2012 - I viceministri dei Trasporti Mario Ciaccia e Vladimir Kornienko hanno firmato al ministero dei Trasporti l'accordo bilaterale di navigazione e trasporto marittimo mercantile tra i due Paesi. Saranno potenziate le rotte tra la Penisola ed il Mar Nero. Intese anche su ferrovia ed autotrasporto.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’Egitto aderisce alla Convenzione Tir
Nonostante la pandemia, l’Egitto prosegue inarrestabile il suo programma di sviluppo sostenibile, contenuto nel piano strategico di lungo termine Vision 2030, varato nel 2016. L’adesione al Regolamento Tir ne rappresenta un aspetto importante anche per l’Italia.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.