-
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
13 Gennaio 2021 - Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.
-
Nuovo polo intermodale a Cremona per Arvedi
9 Novembre 2020 - Il gruppo siderurgico Arvedi, mentre rinuncia a una parte di banchine nel porto di Trieste, prepara un nuovo insediamento logistico vicino al porto canale di Cremona, lungo il Po.
-
Porto di Mantova aumenta banchine e binari
29 Luglio 2020 - La Provincia di Mantova ha indetto il bando da due milioni e mezzo di euro per completare i binari e costruire nuove banchine nel porto fluviale di Valdaro.
-
Il porto di Amburgo potenzia la navigazione interna
16 Luglio 2020 - Hamburger Hafen und Logistik, che gestisce il porto di Amburgo, ha firmato un accordo con il porto interno di Braunschweig per sviluppare il trasporto fluviale di container. In futuro stringerà alleanza anche con altri scali fluviali tedeschi.
-
Navigazione interna cresce a doppia cifra ad Amburgo
21 Agosto 2019 - Nel primo trimestre del 2019, il traffico container della navigazione interna che fa capo al porto tedesco è aumentato del venti percento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Ma l'acqua bassa dell'Elba limita la crescita.
-
Lombardia stanzia 2 milioni per trasporto fluviale
23 Luglio 2019 - La Giunta regionale ha approvato un delibera che stabilisce uno stanziamento di 2,1 milioni di euro per la navigazione del Po e delle idrovie collegate.
-
Aumenta costo container per secca del Reno
10 Maggio 2019 - All'inizio di maggio 2019 è iniziata la riduzione delle portata del fiume tedesco, un fenomeno che normalmente avviene in agosto, e si teme un altro periodo di limitazioni al trasporto delle merci, che ne fa aumentare il costo.
-
Basf ferma produzione Tdi per secca del Reno
26 Novembre 2018 - Nonostante l'autunno inoltrato, prosegue la secca del fiume Reno, che sta creando enormi difficoltà e al trasporto fluviale delle merci in Svizzera, Germania e Paesi Bassi. La multinazionale chimica ha sospeso la produzione di toluene diisocianato.
-
Basf acquista barche fluviali a fondo piatto
14 Novembre 2018 - La multinazionale della chimica affronta la crisi della secca del Reno con l'acquisto d'imbarcazioni merci con fondo piatto, che possono navigare anche con poca acqua.
-
Inaugurata la Conca Valdaro per la navigazione del Po
11 Settembre 2018 - L'8 settembre 2018 è stata inaugurata a Mantova l'infrastruttura che permette di raggiungere il porto di Mantova durante tutto l'anno, connettendo i laghi della città lombarda con l'idrovia Mantova-Adriatico anche se il Mincio è in secca.
-
Consegne per l’edilizia viaggiano sulla Senna
22 Febbraio 2016 - Il Comune di Parigi sigla un accordo con le imprese di costruzione per sviluppare il trasporto in ambito cittadino lungo il fiume.
-
Progetti per navigare il Po 365 giorni l’anno
17 Dicembre 2015 - L'Aipo intende rendere navigabile il principale fiume italiano per l'intero anno, attraverso opere che prevedono un costo di 1,8 miliardi di euro e che in parte potrebbero essere finanziate dall'Unione Europea.
Primo piano
Investimenti record per Rfi, ma ancora pochi sui progetti del Pnrr
Nel 2021 rete Ferroviaria Italiana ha pagato acconti su avanzamento lavori per 5,7 miliardi di euro e anticipazioni contrattuali per 2,6 miliardi. Per il 2022 sono previsti investimenti con fondi del Pnrr, molti dei quali già previsti in precedenza.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.