-
Il 2025 inizia in discesa per il cargo aereo italiano
7 Marzo 2025 - Le rilevazioni sulla movimentazione merci negli aeroporti italiani mostra che a gennaio 2025 è diminuita del tre percento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Cala Malpensa, ma Fiumicino resta leggermente in positivo.
-
Recupera il cargo aereo dall’Asia dopo il Capodanno cinese
3 Marzo 2025 - Le rilevazioni sull’andamento del trasporto aereo globale delle merci diffuse il 28 febbraio 2025 da WorldAcd Market Data mostrano una ripresa dei volumi tra Asia ed Europa dopo il Capodanno cinese. I noli mostrano un andamento variabile,
-
Il cargo aereo inizia il 2025 in crescita
27 Febbraio 2025 - Dopo diciassette mesi consecutivi di crescita, il trasporto aereo delle merci ha iniziato il 2025 sempre in positivo, con un aumento del traffico in tonnellate chilometri del 3,2 a livello globale.
-
Prosegue la ripresa del cargo aereo dopo il Capodanno cinese
21 Febbraio 2025 - A metà febbraio 2025 prosegue la ripresa, seppur lieve, del trasporto aereo globale delle merci globale, dopo il rallentamento causato dalle festività del Capodanno cinese. Ma è ancora presto per valutare se la domanda si assesterà ai livelli precedenti.
-
Riprende il cargo aereo nella prima settimana di febbraio 2025
14 Febbraio 2025 - Terminate le feste del Capodanno cinese, nella prima settimana di febbraio 2025 il trasporto aereo globale delle merci mostra una lieve ripresa rispetto a quella precedente. Però calano le tariffe.
-
Previsioni positive per il 2025 del cargo aereo
12 Febbraio 2025 - Nonostante le incertezze, la Iata ritiene che il trasporto aereo globale delle merci potrà crescere anche nel 2025, dopo che l’anno precedente si è chiuso con un robusto aumento dei volumi e delle tariffe.
-
Il cargo aereo inizia il 2025 al rallentatore
10 Febbraio 2025 - Secondo Xeneta, il trasporto aereo delle merci ha iniziato il 2025 con una crescita inferiore alle previsioni. La domanda è aumentata a gennaio del due percento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
-
Ripresa delle tariffe del cargo aereo prima del Capodanno cinese
31 Gennaio 2025 - Nella quarta settimana piena di gennaio 2025 le tariffe spot medie del trasporto aereo delle merci mostrano una ripresa, alla vigilia del Capodanno cinese. Secondo WorldAcd Market Data sono aumentate mediamente del quattro percento a livello globale.
-
Il cargo aereo italiano tocca il record nel 2024
31 Gennaio 2025 - Le statistiche sulla movimentazione delle merci negli aeroporti italiani durante l’intero 2024, elaborata da Assaeroporti, mostra un aumento dei volumi del 6,8%, con oltre 1,2 milioni di tonnellate e superando il record del 2017.
-
Il trasporto aereo cargo chiude il 2024 con una crescita record
29 Gennaio 2025 - Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci nel 2024 mostrano un anno decisamente positivo, con un traffico cresciuto dell’11,3% rispetto all’anno precedente, grazie al commercio elettronico e alla crisi del Mar Rosso.
-
Il cargo aereo riprende quota a gennaio 2025
24 Gennaio 2025 - Nella terza settimana di gennaio 2025 il trasporto aereo globale delle merci riprende quota dopo il tradizionale calo stagionale osservato tra fine dicembre e inizio anno. Aumentano i volumi dell’otto percento, ma appare una tendenza al ribasso dei noli spot.
-
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
17 Gennaio 2025 - Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
-
Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe
13 Gennaio 2025 - Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
-
Il 2025 inizia con ottimismo per il cargo aereo ma resta la prudenza
10 Gennaio 2025 - Il trasporto aereo globale delle merci entra nel 2025 con alle spalle quattordici mesi consecutivi di crescita a doppia cifra dei volumi. Ma gli operatori restano prudenti a causa delle incognite economiche e geopolitiche.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Triplice alleanza per il cargo aereo globale
Qatar Airways, Iag e Malaysia Aviation Group uniscono le forze per sviluppare il trasporto aereo delle merci nell’attuale contesto economico instabile.
Ferrovia
In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci
Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.