-
Riapre il terminal Psa Pra’ Genova con nuove regole
13 Marzo 2020 - Dopo questi due giorni d’inattività per la protesta dei portuali che chiedevano la sanificazione delle macchine operatrici è stato raggiunto un accordo che riapre il terminal container Psa Pra’ di Genova, con nuove norme per l’accesso degli autisti e per l’igiene dei macchinari. Terminal operativo dalle 6.00.
-
Prosegue il fermo al terminal Psa Pra’ di Genova
12 Marzo 2020 - Dopo avere lavorato per poche ore, i lavoratori del terminal container Psa Pra’ di Genova hanno fermato le macchine per la seconda volta nel pomeriggio del 12 marzo 2020, chiedendo la sanificazione per ogni turno.
-
Affollamento di camion e autisti al terminal Psa Pra’ di Genova
12 Marzo 2020 - A mezzogiorno dell’11 marzo 2020 tutti i semafori degli accessi la terminal container Psa Pra’ di Genova sono diventati rossi e nessun camion è potuto entrare per le dodici ore successive. Poi sono entrati solo quelli per l’export.
-
Sindacati contro le file di autisti al terminal Psa Pra’ del porto di Genova
6 Marzo 2020 - Le tre sigle confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno scritto alla società terminalista Psa e all’Autorità portuale per protestare contro le code degli autisti all’esterno davanti all’ufficio Merci del terminal Psa Pra’, a causa delle misure contro l’epidemia del coronavirus.
-
Usb denuncia situazione camionisti al terminal Psa Pra
28 Febbraio 2020 - Le misure per prevenire il contagio di coronavirus prese al terminal container Psa Pra’ di Genova costringono di autisti di veicoli industriali a stare in fila all’aperto, senza neppure servizi igienici. La Usb chiede soluzioni.
-
Operativo secondo binario di Psa Pra’
31 Gennaio 2020 - Il 29 gennaio 2020 è stato inaugurato il secondo binario che serve il terminal container Psa di Pra', nel bacino portuale di Genova. Proseguono i lavori di potenziamento.
-
Doppio binario per lo scalo di Genova Pra’ Mare
27 Dicembre 2019 - Il 23 dicembre Rete Ferroviaria Italiana ha reso operativo il secondo binario per la stazione che serve il terminal container, con due settimane di anticipo rispetto al programma. Ora inizia la quarta fase di sviluppo.
-
Autotrasporto sospende fermo al Psa Pra’
27 Novembre 2019 - Nel pomeriggio del 27 novembre 2019, gli autotrasportatori hanno sciolto il presidio davanti all'ingresso del terminal container genovese, dopo che i portuali hanno annunciato la sospensione dello sciopero. Domani incontro tra sindacati e direzione della Psa.
-
Tempesta perfetta al terminal Psa di Pra’
27 Novembre 2019 - Dal pomeriggio del 26 novembre 2019 gli autotrasportatori hanno indetto un fermo spontaneo contro l'intasamento creato dal traffico e lo sciopero dei portuali. Oggi incontro in Prefettura.
-
Le imprese portuali si oppongono ala fusione Psa-Sech
20 Novembre 2019 - L'associazione di categoria Fise Uniport ha intimato all'Autorità di Sistema Portuale che governa il porto di Genova e all'Antitrust di far rispettare la Legge sulla concentrazione delle attività.
-
Nuovi binari per il traffico merci a Genova Prà
6 Agosto 2019 - A luglio 2019 Rfi ha completato una prima fase di lavori a fronte di un investimento superiore a 25 milioni di euro per potenziare il trasporto intermodale di container dal terminal Psa genovese.
Primo piano
Xpo si scinderà e venderà le attività in Europa
La multinazionale del trasporto e della logistica Xpo Logistics ha annunciato la divisione tra le attività di brokeraggio nell’autotrasporto da quelle di groupage in Nord America, mentre cederà quelle europee e intermodali.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.