-
Autotrasporto rumeno chiede il ricorso contro la riforma UE
10 Luglio 2020 - Dopo l’approvazione definitiva del Primo Pacchetto Mobilità prosegue la mobilitazione delle associazioni degli autotrasportatori dell’Est, contrarie alla riforma dell’autotrasporto internazionale. La rumena Untrr chiede al Governo di presentare un ricorso alla Corte di Giustizia Europea. Prevede la chiusura del 30% delle imprese.
-
Il coronavirus colpisce anche l’autotrasporto internazionale rumeno
10 Marzo 2020 - L'associazione degli autotrasportatori rumeni Untrr afferma che l’epidemia di Covid-19 in Italia ha ridotto mediamente del 15% l’attività di autotrasporto internazionale dei camion con targa rumena e chiede al Governo misure economiche di compensazione.
-
La psicosi del coronavirus si diffonde nell’autotrasporto
4 Marzo 2020 - Prima erano casi sporadici, ma dall’inizio di marzo aumentano i casi di autisti stranieri che rifiutano di caricare e scaricare nelle aree dove si registrano i maggiori casi di Covid-19. E c’è chi chiede improbabili certificazioni sulle merci provenienti dall’Italia.
-
Tensioni nell’autotrasporto tra Romania e Ungheria
8 Novembre 2019 - All'inizio di novembre 2019 gli autotrasportatori rumeni minacciano di bloccare gli accessi stradali per l'Ungheria se le Autorità ungheresi non ridurranno i controlli, che stanno causando lunghe attese.
-
Nuovo corridoio ferroviario tra Ungheria e Romania
27 Settembre 2019 - Sarà potenziata ed elettrificata la tratta ferroviaria tra il nodo centrale ungherese di Püspökladány e il confine romeno verso Oradea nella regione della Transilvania. Sarà il secondo itinerario ammodernato e adatto al transito dei treni merci pesanti tra i due Paesi.
-
FM Logistic potenzia logistica dei farmaci
18 Febbraio 2019 - La società francese ha aperto una piattaforma di diecimila metri quadrati a Bucarest, in Romania, dedicata alla distribuzione di prodotti farmaceutici nel Paese, con spazi a temperatura controllata.
-
Fercam raddoppia la presenza in Romania
15 Gennaio 2018 - La società di autotrasporto e logistica altoatesina annuncia il 15 gennaio 2018 l'apertura di una filiale a Bucarest, che si affianca a quella operativa da anni a Oradea.
-
Yusen Logistics acquista azienda logistica in Romania
20 Novembre 2017 - La filiale europea della società asiatica potenzia la presenza in Europa orientale acquisendo la Tibbett Logistics dal Gruppo britannico Keswick Enterprises. Intanto NYK mira al controllo della stessa Yusen.
-
La logistica in Romania fattura 10 miliardi
21 Settembre 2017 - L'istituto rumeno KeysFin ha redatto uno studio sull'impatto economico delle attività di trasporto delle merci, dove predomina l'autotrasporto.
-
Evasione fiscale di 30 milioni in autotrasporto Piemonte
10 Maggio 2017 - La Guardia di Finanza annuncia il 10 maggio 2017 il termine di un'indagine su un autotrasportatore torinese accusato di usare in modo illegale 79 autisti rumeni.
-
Romania potenzia la rete ferroviaria
9 Maggio 2017 - La compagnia ferroviaria rumena CFR ha conferito a FCC Construcción l'appalto per ammodernare tre linee che attraversano la Transilvania. Un contratto da 1,6 miliardi di euro.
-
Arcese apre piattaforma logistica in Romania
28 Aprile 2017 - L'azienda di trasporto annuncia l'apertura della filiale di Bucarest, che potenzia le attività nell'intera Europa orientale.
-
Treno intermodale Arcese tra Italia e Romania
18 Aprile 2017 - A maggio 2017 la società di trasporto trentina avvierà un collegamento ferroviario tra Verona e Curtici, che avrà tre partenze settimanali.
-
Autotrasporto protesta in Romania
22 Agosto 2016 - Gli autotrasportatori rumeni stanno protestando contro l'aumento dell'assicurazione obbligatoria RCA Auto, avviando presidi con i camion davanti alla sede del Governo.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.