Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Notizie brevi trasporto e logistica 6 marzo 2025

    Partono i lavori per l’asta di manovra dell’Interporto di Pordenone

    È iniziato il cantiere per l’allungamento dell’asta di manovra dell’Interporto di Pordenone, adeguandolo agli standard europei. L’opera permetterà una maggiore efficienza del centro intermodale, consentendo l’ingresso di treni senza suddividerli, con un risparmio di tempi e costi. Il primo lotto riguarda il sottopasso ferroviario di via Nuova di Corva, con un investimento di due milioni di euro e una durata lavori di 180 giorni, di cui un mese in orario notturno. Il secondo stralcio porterà l’investimento complessivo a 6 milioni. L’asta di manovra passerà da 350 a 750 metri, rendendo l’interporto un hub intermodale più competitivo. Attualmente, il centro movimenta 6-7 treni a settimana, ma risente della crisi economica tedesca, del blocco di Suez e del conflitto russo-ucraino, con un calo dei container movimentati da 28mila a 11mila.

    Finanziamento da 10 milioni per il rilancio dell’Interporto Vespucci

    Un finanziamento di dieci milioni di euro permetterà all’Interporto Amerigo Vespucci di Livorno di rafforzare la propria posizione finanziaria e attuare il Piano Industriale fino al 2029. L’accordo, in fase di perfezionamento, coinvolge Regione Toscana, Autorità di Sistema Portuale, Comuni di Collesalvetti e Livorno, Provincia di Livorno e Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. La base dell’intesa è il piano di ristrutturazione approvato dal Cda il 12 novembre 2024. Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Luciano Guerrieri, ha sottolineato il ruolo strategico dell’interporto per opere chiave come la Darsena Europa e il progetto Raccordo.

    Vgp espande il parco logistico di Bratislava

    Lo sviluppatore europeo di immobili logistici Vgp ha avviato la costruzione del magazzino C nel Vgp Park Bratislava. La struttura, con una superficie affittabile di 47.000 m², sarà realizzata in due fasi: la prima, di 24.853 m², sarà completata a maggio. Il primo inquilino confermato è Toptrans, che occuperà 3.418 m² di magazzino e 356 m² di uffici. Vgp Park Bratislava, situato vicino alla D1, ospita già aziende come Continental e Coca-Cola. Con un'area totale di 406.000 m², è uno dei maggiori progetti logistici di Vgp in Europa.

    Multe per i trasportatori stranieri in Romania

    Dal 1° gennaio 2025, l'Isctr ha intensificato i controlli nei punti di frontiera Schengen della Romania. Tra il 10 e il 16 febbraio, gli ispettori hanno operato in varie aree di transito, tra cui Calafat-Vidin, Nădlac II e Giurgiu. Durante le verifiche, sono stati controllati 1.390 veicoli sopra le 2,4 tonnellate immatricolati all'estero. Le infrazioni accertate hanno portato all'emissione di 344 verbali per un totale di 1.786.000 lei (circa 356.000 euro). Grazie ai Pos in dotazione agli ispettori, le multe sono state pagate immediatamente da molti trasportatori stranieri, con una somma incassata sul posto di 654.425 lei.

    Nuovo collegamento ferroviario multimodale tra Kazakistan e India

    Kazakistan e India hanno inaugurato un nuovo servizio ferroviario per il trasporto merci. Dodici container da 20 piedi, carichi di piastrelle ceramiche, sono partiti dal porto di Mundra, in India, con destinazione Astana, capitale kazaka, in un viaggio di 25-30 giorni. Il progetto è frutto della collaborazione tra Kedentransservice (Kazakistan), UztemirYulKonteyner (Uzbekistan) e il Transport and Logistics Centre of Turkmenistan. Il tragitto prevede una tratta marittima tra Mundra e Bandar Abbas, in Iran, seguita da un percorso terrestre attraverso Iran, Turkmenistan e Kazakistan.

    Completato il Truck Village di Livorno

    L’Interporto Vespucci di Livorno ha terminato la realizzazione del Truck Village, un parcheggio per veicoli industriali conforme agli standard europei Pass4Core progettato per garantire sicurezza e comfort agli autotrasportatori. La nuova struttura, con 200 stalli in area video-sorvegliata, sarà presentata il 13 marzo a LetExpo 2025. Gli autisti avranno a disposizione servizi essenziali come docce, wi-fi, lavanderia, distributori automatici, oltre a un motel, ristorante, pesa certificata, stazione carburanti (Gpl e Lng) e officina. Situato a 5 minuti dal porto di Livorno e ben collegato alle principali arterie stradali e ferroviarie, il progetto è parte dell’iniziativa Pass4Core-Ita, finanziata dal programma europeo Cef Transport.

    Chiusura A4 il 9 marzo per disinnesco ordigno bellico

    Domenica 9 marzo 2025, l’autostrada A4 Brescia-Padova sarà chiusa in entrambe le direzioni tra Montecchio e Montebello per consentire il disinnesco di un ordigno bellico. La chiusura, prevista dalle 9.00 alle 14.00 (o fino al cessato allarme), interesserà entrambe le carreggiate. I viaggiatori saranno deviati sulla S.R.11 con uscita obbligatoria a Montecchio per chi proviene da Venezia e a Montebello per chi arriva da Milano. Saranno inoltre chiusi gli svincoli di entrata nei due caselli interessati. In caso di traffico intenso, potrebbero essere disposte chiusure aggiuntive a Soave e Vicenza Ovest per motivi di sicurezza.

    Nuova livrea per il primo cargo della compagnia Emirates SkyCargo

    Emirates SkyCargo ha svelato la nuova livrea d’autore sul primo dei suoi aerei cargo, l'A6-Efv. L’aeromobile, consegnato nel luglio 2024 senza livrea, è stato recentemente ridipinto da un team di specialisti di Emirates Engineering in otto giorni. Il design aggiornato include una bandiera degli Emirati Arabi Uniti più dinamica sulla coda e scritte dorate più grandi sul corpo principale. Rimangono invariate la grafia araba sui motori e il marchio rosso sulla pancia dell’aereo.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow