-
Germania occidentale devastata dal maltempo, ferrovie interrrotte
15 Luglio 2021 - La Germania occidentale e il nord-est della Francia sono state investita da una forte ondata di maltempo che ha causato inondazioni, con un numero ancora imprecisato di vittime. Interrotte le ferrovie, le strade e la navigazione sul Reno. Colpito il trasporto ferroviario delle merci verso Rotterdam.
-
Ferrovie tedesche in contropiede sulla frana del Reno
7 Aprile 2021 - La grande frana crollata sul lato destro della Ferrovia del Reno tra Kamp-Bornhofen e Wellmich sembra trovato impreparato il gestore della rete ferroviaria tedesca DB Netze, che non sa prevedere quando potrà riaprire la tratta.
-
Le alternative alla ferrovia del Reno sono molto care
29 Marzo 2021 - Prosegue l’interruzione della ferrovia del Reno sul lato destro del fiume tra Kamp-Bornhofen e Wellmich per una grande frana. Ci sono alternative ma non sono indolori con allungamenti del percorso tra 50 e 300 chilometri.
-
Ferrovia del Reno ferma sul lato destro per la seconda settimana
26 Marzo 2021 - Proseguono i ritardi ai treni merci causati dalla frana che il 15 marzo ha colpito la linea ferroviaria della parte destra del Reno, tra le città tedesche di Kamp-Bornhofen e Kaub. La ferrovia sarà interrotta sino all’inizio di aprile.
-
Riapre la Ferrovia del Reno
2 Ottobre 2017 - Come annunciato da Deutsche Bahn, lunedì 2 ottobre 2017 ha riaperto la Rheintalbahn, arteria portante del Corridoio Genova Rotterdam, che era interrotta a Rastatt dal 12 agosto.
-
Ultimi giorni del blocco Ferrovia Reno
28 Settembre 2017 - Lunedì 2 ottobre 2017 riaprirà la linea ferroviaria Rheintalbahn dopo quasi due mesi d'interruzione a Rastatt per uno smottamento.
-
Traghetto Anversa Savona per emergenza Rheintalbahn
20 Settembre 2017 - Arcese e Grimaldi hanno attivato a settembre 2017 un servizio ro-ro tra i porti di Anversa e Savona per fornire capacità di carico tra nord e sud dell'Europa dopo l'interruzione delle Ferrovia del Reno.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
La Finanza scopre 157 chili di cocaina in un camion a Reggio Emilia
La Guardia di Finanza ha eseguito a Reggio Emilia uno dei sequestri più consistenti di cocaina su un solo camion: 157 chili, nascosti in un autoarticolato sbarcato a Civitavecchia. Arrestato l’autista, dipendente di una società di trasporto balcanica.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Amputata l’AV Salerno-Reggio Calabria, ma è meglio non dirlo
Due documenti ufficiali del Governo italiano e dell’Unione Europea affermano che l’annunciata linea ferroviaria ad alta velocità tra Salerno e Reggio Calabria in realtà si fermerà a Praia a Mare, ossia a 250 chilometri dal capoluogo calabrese.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.