-
Dal 4 maggio domande per rimborso autostrade 2019
1 Maggio 2020 - Da lunedì 4 maggio 2020 le imprese di autotrasporto possono inviare per via telematica le richieste del rimborso parziale dei pedaggi autostradali svolti dai veicoli industriali nel 2019.
-
Percentuali di sconto pedaggi autostrade per 2018
12 Dicembre 2019 - L'Albo Nazionale dell'autotrasporto ha diffuso le reali percentuali di riduzione dei pedaggi autostradali riconosciute per i viaggi compiuti nel 2018, che sono come sempre inferiori a quelle teoriche.
-
Via libera per domande su sconti pedaggi autotrasporto 2018
3 Luglio 2019 - L'Albo degli autotrasportatori accoglie dal 2 luglio 2019 le domande per la riduzione compensata dei pedaggi autostradali per i viaggi svolti nel 2018.
-
Albo stabilisce sconto pedaggi camion 2018
31 Maggio 2019 - Il 29 maggio 2019, il Comitato Centrale dell'Albo dell'autotrasporto ha definito le percentuali di sconto per i pedaggi autostradali pagati dalle imprese lo scorso anno, divisi per classi di motorizzazione, e il calendario di presentazione delle domande.
-
Proposte riduzioni pedaggi autotrasporto 2018
24 Aprile 2019 - Nella riunione del 10 aprile 2019 con le associazioni dell'autotrasporto, il vice-ministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha illustrato le percentuali teoriche di riduzione dei pedaggio autostradali relative al 2018.
-
Ministero Trasporti prepara sconti autostrade per 2018
16 Aprile 2019 - Il 10 aprile 2019 le associazioni dell'autotrasporto hanno incontrato il vice-ministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, per definire le percentuali delle riduzioni compensate dei pedaggi pagati lo scorso anno.
-
Percentuali reali per sconti autostrade 2017
14 Dicembre 2018 - Il 4 dicembre 2018 il Comitato Centrale dell'Albo dell'Autotrasporto ha stabilito le percentuali definitive per le riduzioni compensate dei pedaggi pagati nel 2017 dalle imprese di trasporto merci su strada.
-
Albo Autotrasporto modifica le riduzioni pedaggi 2016
8 Gennaio 2018 - Scarica l'articolo in formato PDF Il 5 gennaio 2017, l’Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha annunciato che il Comitato centrale ha fissato le nuove percentuali di sconto per i transiti autostradali.Il provvedimento fondamentale per presentare le richieste sulla riduzione compensata dei pedaggi autostradali è la delibera del Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori che determina lo stanziamento […]
-
Rinvio termine domanda pedaggi autotrasporto
6 Ottobre 2017 - Il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori ha prorogato la presentazione delle domande per i rimborsi dei pedaggi autostradali del 2016 al 17 ottobre. Non è un buon segnale per il prossimo pagamento della quota annuale.
-
Ultima settimana per domande riduzione pedaggi 2016
28 Settembre 2017 - Il 6 ottobre 2017 scadrà il termine per presentare la richiesta per il rimborso dei pedaggi autostradali pagati dalle imprese di autotrasporto nel 2016. L'Albo chiarisce una situazione relativa ai trazionisti.
-
Albo stabilisce rimborsi pedaggi autotrasporto 2016
5 Luglio 2017 - Il 3 luglio 2017 l'Albo degli Autotrasportatori ha avviato la procedura di riduzione compensata dei pedaggi autostradali per i transiti effettuati nell'anno 2016.
-
Unatras vuole riconferma percentuali sconti autostrada
24 Febbraio 2017 - L'unione dell'autotrasporto si oppone alla proposta del ministero dei Trasporti di abbassare dal 9% al 6% la percentuale di sconto sui pedaggi autostradali per i veicoli industriali con motore Euro 6.
-
Autotrasporto diviso su sconti autostrada per Euro 3
23 Febbraio 2017 - Anita vuole ridurre le agevolazioni autostradali ai veicoli industriali con motori Euro 3 per favorire il rinnovo del parco, mentre gli artigiani vogliono aumentarle.
-
Manuale dell’Albo su anomalie pedaggi autotrasporto
30 Settembre 2016 - L'Albo nazionale degli Autotrasportatori distribuisce sul suo sito web un vademecum che spiega come superare le anomalie della procedura per ottenere il rimborso dei pedaggi autostradali pagati nel 2015.
Primo piano
Più costi e meno introiti, è crisi nel camion lituano
L’autotrasporto della Lituania sta affrontando un periodo di crisi, stretto tra le conseguenze del Primo Pacchetto Mobilità e una contrazione della domanda di trasporto, che sta abbassando le tariffe.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.