-
Sgominata in Puglia banda di rapinatori di camion
3 Novembre 2022 - La Polizia ha arrestato a Cerignola, in provincia di Foggia, 17 persone accusate di appartenere a una banda che ha rapinato camion e furgoni portavalori, incendiando altri automezzi per coprire la fuga.
-
Sgominata banda di rapinatori camion in Puglia
25 Ottobre 2022 - La Polizia di Bari ha arrestato dodici persone accusate di appartenere a una banda di rapinatori di camion con base ad Andria. Vendevano anche i componenti di camion rubati.
-
Diciannove arresti a Bari per rapine ai camionisti
9 Febbraio 2022 - Cento Carabinieri hanno eseguito diciannove arresti in Puglia contro una violenta banda di rapinatori che ha compiuto numerose rapine, sequestrando anche autisti di veicoli industriali.
-
Sgominata banda di rapinatori di camion in Puglia
24 Giugno 2021 - I Carabinieri di Barletta e Andria hanno arrestato dodici persone con l’accusa di rapine ai danni di autotrasportatori nell’ambito di un’indagine su un’organizzazione a delinquere pugliese.
-
In Italia spariscono duecento camion al mese
30 Marzo 2021 - Il rapporto di Viasat sui furti di veicoli industriali in Italia mostra che nel 2020 si sono registrati 2453 casi. Le regioni più colpite sono Puglia, Lombardia e Campania, dove avviene quasi la metà delle sparizioni di veicoli e merce. La pandemia ha aumentato il fenomeno.
-
Arresti a Napoli contro rapinatori dell’autotrasporto
18 Febbraio 2021 - I Carabinieri hanno arrestato quattro persone in provincia di Napoli con l’accusa di avere compiuto rapine ai veicoli industriali con sequestro dell’autista, una delle quali è fallita per la reazione dell’autista.
-
Sgominate due bande di rapinatori di camion in Sicilia e Lombardia
10 Febbraio 2021 - In due operazioni distinte, Polizia e Carabinieri hanno sgominato altrettante bande di violenti rapinatori di veicoli industriali che operavano in Sicilia e in Lombardia, anche sequestrando gli autisti.
-
Il coronavirus ha ridotto i crimini nella logistica
9 Giugno 2020 - Le rilevazioni del Tapa mostrano che durante la fase di sospensione delle attività e del confinamento causata dalla pandemia di Covid-19 i furti e le rapine nella filiera logistica sono diminuite, anche se segnalano due colpi milionari in Spagna. Ma nel post-emergenza potrebbero aumentare i crimini.
-
Nel 2019 record di crimini nella logistica in tutto il mondo
23 Aprile 2020 - L’associazione Transported Asset Protection (Tapa) ha diffuso le rilevazioni su furti e rapine avvenute nel settore del trasporto e stoccaggio delle merci durante il 2019, rilevando un forte aumento rispetto agli anni precedenti.
-
Forte calo dei furti di camion in Italia nel 2019
22 Aprile 2020 - Il Dossier Autotrasporto 2020 di Viasat Group mostra che nel 2019 i furti dei veicoli industriali sono quasi dimezzati rispetto all’anno precedente, mentre il livello dei ritrovamenti resta pressocchè costante.
-
Camion nel mirino della criminalità
23 Settembre 2019 - Il TT Club e Bsi hanno redatto un rapporto sui furti e le rapine nel trasporto e nella logistica in tutto il mondo. Per quanto riguarda l'Europa, la gran parte degli attacchi avviene nei confronti dei veicoli industriali.
-
Raddoppiano furti camion in Italia nel 2018
6 Giugno 2019 - Secondo una ricerca di Viasat, lo scorso anno i furti di veicoli industriali sono più che raddoppiati e le azioni dei criminali diventano sempre più violente. Ogni giorno spariscono nove camion.
-
Arrestati rapinatori di azienda autotrasporto
14 Maggio 2019 - Il 9 maggio 2019 i Carabinieri hanno sgominato una banda che aveva appena rapinato un'azienda di trasporto nella provincia di Fermo.
-
Aumentano furti e rapine nell’autotrasporto
9 Aprile 2019 - L'organizzazione Tapa Emea ha diffuso i dati relativi allo scorso anno e ai primi due mesi del 2019, che mostrano un progressivo peggioramento della situazione.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Tarros cerca autisti per trasporto container alla Spezia
La società di autotrasporto CarBox, controllata dal Gruppo Tarros, cerca autisti di veicoli industriali per svolgere trasporti di container nell’ambito del porto della Spezia. Necessaria patente CE e Cqc.
Normativa
Videocast K44
Aereo
L’attacco israeliano all’Iran ha chiuso i cieli del Medio Oriente
Dopo le prime notizie dell’attacco di Israele all’Iran avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 giugno 2025, diversi Paesi del Medio Oriente hanno chiuso lo spazio aereo, con gravi conseguenze per il trasporto internazionale e per i conti delle compagnie aeree.
Ferrovia
Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo
Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.
Persone
Confermati i vertici di Assorimorchiatori
L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.