-
Arresti a Napoli contro rapinatori dell’autotrasporto
18 Febbraio 2021 - I Carabinieri hanno arrestato quattro persone in provincia di Napoli con l’accusa di avere compiuto rapine ai veicoli industriali con sequestro dell’autista, una delle quali è fallita per la reazione dell’autista.
-
Sgominate due bande di rapinatori di camion in Sicilia e Lombardia
10 Febbraio 2021 - In due operazioni distinte, Polizia e Carabinieri hanno sgominato altrettante bande di violenti rapinatori di veicoli industriali che operavano in Sicilia e in Lombardia, anche sequestrando gli autisti.
-
Il coronavirus ha ridotto i crimini nella logistica
9 Giugno 2020 - Le rilevazioni del Tapa mostrano che durante la fase di sospensione delle attività e del confinamento causata dalla pandemia di Covid-19 i furti e le rapine nella filiera logistica sono diminuite, anche se segnalano due colpi milionari in Spagna. Ma nel post-emergenza potrebbero aumentare i crimini.
-
Nel 2019 record di crimini nella logistica in tutto il mondo
23 Aprile 2020 - L’associazione Transported Asset Protection (Tapa) ha diffuso le rilevazioni su furti e rapine avvenute nel settore del trasporto e stoccaggio delle merci durante il 2019, rilevando un forte aumento rispetto agli anni precedenti.
-
Forte calo dei furti di camion in Italia nel 2019
22 Aprile 2020 - Il Dossier Autotrasporto 2020 di Viasat Group mostra che nel 2019 i furti dei veicoli industriali sono quasi dimezzati rispetto all’anno precedente, mentre il livello dei ritrovamenti resta pressocchè costante.
-
Camion nel mirino della criminalità
23 Settembre 2019 - Il TT Club e Bsi hanno redatto un rapporto sui furti e le rapine nel trasporto e nella logistica in tutto il mondo. Per quanto riguarda l'Europa, la gran parte degli attacchi avviene nei confronti dei veicoli industriali.
-
Raddoppiano furti camion in Italia nel 2018
6 Giugno 2019 - Secondo una ricerca di Viasat, lo scorso anno i furti di veicoli industriali sono più che raddoppiati e le azioni dei criminali diventano sempre più violente. Ogni giorno spariscono nove camion.
-
Arrestati rapinatori di azienda autotrasporto
14 Maggio 2019 - Il 9 maggio 2019 i Carabinieri hanno sgominato una banda che aveva appena rapinato un'azienda di trasporto nella provincia di Fermo.
-
Aumentano furti e rapine nell’autotrasporto
9 Aprile 2019 - L'organizzazione Tapa Emea ha diffuso i dati relativi allo scorso anno e ai primi due mesi del 2019, che mostrano un progressivo peggioramento della situazione.
-
Sgominata a Napoli banda rapinatori di camion
7 Marzo 2019 - Il 7 marzo 2019 i Carabinieri hanno annunciato l'arresto di sei persone accusate di almeno tre assalti armati verso veicoli commerciali, i cui autisti erano sequestrati fino allo svuotamento del mezzo.
-
Catturati due rapinatori di camion di sigarette
31 Gennaio 2019 - La polizia di San Ferdinando ha fermato il 30 gennaio 2019 due uomini che si erano specializzati nelle rapine con sequestro dell'autista ai danni di veicoli che trasportavano sigarette.
-
Arriva in Puglia squadra contro rapine ai camion
17 Dicembre 2018 - La lunga serie di rapine, tra cui una mortale contro un camionista, che sta avvenendo sulla Statale 16 nell'area di Cerignola spinge i Carabinieri a inviare una squadra investigativa specializzata e due di Cacciatori delle Puglie per controllare il territorio.
-
Pesanti condanne per rapine ai camion in Campania
8 Novembre 2017 - Tre persone sono state condannate in primo grado a Napoli a una pena complessiva di vent'anni per diverse rapine ai veicoli industriali attuate nell'area vesuviana.
-
Finanza recupera camion rapinato in Puglia
22 Agosto 2017 - Il 21 agosto 2017, i Finanzieri di Andria hanno sventato il furto di 200mila euro di derrate alimentari trasportate su un autoarticolato, il cui autista era stato sequestrato.
Primo piano
Riparte l’iter per il raddoppio della ferrovia Novara-Arona
Dopo un letargo lungo quasi sedici anni, nel 2023 dovrebbe ripartire il progetto del raddoppio della linea ferroviaria Novara-Arona, che serve il trasporto combinato strada-rotaia verso l’Europa occidentale.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.