-
Portogallo sospende vendita Tep
21 Dicembre 2012 - Il Governo del Portogallo annuncia la sospensione del processo di privatizzazione della compagnia di bandiera Tap, dopo che alla gara ha partecipato solamente un candidato, ossia l'imprenditore colombiano German Efromovich.
-
CP Carga privatizzata nel 2013
28 Agosto 2012 - Il Governo del Portogallo ha deciso che entro il 2013 privatizzerà il trasporto merci della compagnia ferroviaria statale CP, nell'ambito di un ampio programma di privatizzazioni che comprende anche la compagnia aerea TAP e la società di gestione aeroportuale ANA. Prevista anche la vendita della società postale CTT.
-
Autotrasporto, costi minimi in Portogallo
18 Marzo 2011 - Dopo quattro giorni di fermo nazionale dell'autotrasporto, gli operatori portoghesi hanno siglato un accordo con il Governo per il riconoscimento di un sistema che prevede l'applicazione di una tariffa minima, analogo a quello che sta sorgendo in Italia.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.