-
Europarlamento approva nuove regole sui porti
19 Dicembre 2016 - Nella seduta plenaria del 14 dicembre 2016, il Parlamento Europeo ha approvato con 546 voti a favore, 140 contrari e 22 astensioni le nuove regole sui contributi pubblici agli scali.
-
Risoluzione Europarlamento su dumping sociale nel trasporto
3 Ottobre 2016 - Il 14 settembre 2016, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione con il 66% dei voti per contrastare il dumping sociale, precisando che l'autotrasporto è una delle attività più colpite dal fenomeno.
-
Europarlamento approva regole su servizi nei porti
9 Marzo 2016 - Martedì 8 marzo 2016 il Parlamento Europeo ha approvato nella sessione plenaria la norma che unificherà le regole dei servizi portuali in tutta l'Unione Europea.
-
Europarlamento valuta tracciamento satellitare camion
29 Febbraio 2016 - Durante un incontro avvenuto con le associazioni dell'autotrasporto Agorà-Mobilitazione nel Trasporto e Fiap, due eurodeputati hanno annunciato che la Commissione Trasporti del Parlamento europeo avvierà uno studio sul controllo telematico dei veicoli industriali.
-
Europarlamento approva raddoppio Nox nei diesel
4 Febbraio 2016 - Nella seduta plenaria di mercoledì 3 febbraio 2016, la maggioranza degli europarlamentari ha votato contro il veto alla proposta della commissione europea di aumentare fino al 110% i limiti delle emissioni di ossido d'azoto.
-
Europarlamento approva linee guida per i droni
30 Ottobre 2015 - Nella seduta plenaria del 29 ottobre 2015, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione sulle disposizioni cui gli Stati membri dovranno adeguarsi per le norme sull'uso dei droni per uso ricreativo e commerciale.
-
Europarlamento diviso su salario minimo autisti
27 Marzo 2015 - Mercoledì 25 marzo 2015, il Parlamento Europeo ha discusso, in seduta plenaria, l'introduzione di normative comuni contro il dumping sociale nell'autotrasporto. Decisioni rinviate al 2016.
Primo piano
A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame
La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
La movimentazione delle merci negli aeroporti italiani è aumentata a ottobre 2023 del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2022, confermando la ripresa iniziata ad agosto.
Ferrovia
TX Logistik conclude l’acquisizione di Exploris Deutschland Holding
La compagnia ferroviaria tedesca TX Logistik, controllata da FS, annuncia di avere concluso l’acquisizione della connazionale Exploris Deutschland Holding, diventando così il secondo operatore del trasporto merci su rotaia in Germania.