-
Europarlamento approva nuove regole sui porti
19 Dicembre 2016 - Nella seduta plenaria del 14 dicembre 2016, il Parlamento Europeo ha approvato con 546 voti a favore, 140 contrari e 22 astensioni le nuove regole sui contributi pubblici agli scali.
-
Risoluzione Europarlamento su dumping sociale nel trasporto
3 Ottobre 2016 - Il 14 settembre 2016, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione con il 66% dei voti per contrastare il dumping sociale, precisando che l'autotrasporto è una delle attività più colpite dal fenomeno.
-
Europarlamento approva regole su servizi nei porti
9 Marzo 2016 - Martedì 8 marzo 2016 il Parlamento Europeo ha approvato nella sessione plenaria la norma che unificherà le regole dei servizi portuali in tutta l'Unione Europea.
-
Europarlamento valuta tracciamento satellitare camion
29 Febbraio 2016 - Durante un incontro avvenuto con le associazioni dell'autotrasporto Agorà-Mobilitazione nel Trasporto e Fiap, due eurodeputati hanno annunciato che la Commissione Trasporti del Parlamento europeo avvierà uno studio sul controllo telematico dei veicoli industriali.
-
Europarlamento approva raddoppio Nox nei diesel
4 Febbraio 2016 - Nella seduta plenaria di mercoledì 3 febbraio 2016, la maggioranza degli europarlamentari ha votato contro il veto alla proposta della commissione europea di aumentare fino al 110% i limiti delle emissioni di ossido d'azoto.
-
Europarlamento approva linee guida per i droni
30 Ottobre 2015 - Nella seduta plenaria del 29 ottobre 2015, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione sulle disposizioni cui gli Stati membri dovranno adeguarsi per le norme sull'uso dei droni per uso ricreativo e commerciale.
-
Europarlamento diviso su salario minimo autisti
27 Marzo 2015 - Mercoledì 25 marzo 2015, il Parlamento Europeo ha discusso, in seduta plenaria, l'introduzione di normative comuni contro il dumping sociale nell'autotrasporto. Decisioni rinviate al 2016.
Primo piano
Il nord Europa domina il mercato globale delle spedizioni
Una ricerca di TransportIntelligence mostra che i primi quattro spedizionieri globali sono europei e il quinto è statunitense, con la tedesca Dhl al primo posto per fatturato di Gruppo e la danese Dsv per ricavi da spedizioni e tasso di crescita.
Podcast K44

Cronaca
Multa di 1700 euro per il cronotachigrafo alterato
La Polizia Stradale di Roma Sud ha scoperto un veicolo industriale che viaggiava col cronotachigrafo manipolato. Multa di 1700 euro e sospensione della patente per l’autista.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa prova la pellicola da fusoliera che riduce i consumi
Lufthansa Cargo ha dotato il primo suo B777F con la pellicola AeroShark, che si applica sulla fusoliera per aumentare la penetrazione aerodinamica e ridurre in consumi di carburante. Vuole equipaggiare l’intera flotta.
Ferrovia
Un nuovo terminal nei Paesi Bassi rilancerà la Betuweroute
Avviata nei Paesi Bassi la gara per realizzare un terminal intermodale lungo la ferrovia dedicata alle merci Betuweroute, che servirà i traffici tra il porto di Rotterdam e l’entroterra.