-
Accordo per parcheggio camion a Lavis
27 Ottobre 2017 - Il 16 ottobre 2017, il vice-presidente della Provincia autonoma di Trento e il sindaco di Lavis hanno firmato un protocollo d'intesa per creare un'area di sosta dedicata ai veicoli pesanti.
-
Accordo per autoparco di Massa Carrara
22 Settembre 2017 - La Giunta comunale toscana ha approvato il protocollo d'intesa con l'ASP Mar Ligure Orientale e con il Gruppo Grendi per realizzare un'area di sosta dedicata ai veicoli industriali.
-
Torello apre area sosta camion a Piacenza
24 Aprile 2017 - La società di autotrasporto campana ha inaugurato il 20 aprile 2017 un terminal multifunzione attrezzato per la sosta e dei veicoli industriali e per il ristoro degli autisti.
-
Trasportounito tratta con Spinelli per autoparco a Genova
29 Dicembre 2016 - L'associazione dell'autotrasporto avrebbe raggiunto un accordo con l'imprenditore per gestire una parte del parcheggio per veicoli industriali di Campi, aprendolo così a tutti gli autotrasportatori.
-
Autostrada del Brennero aumenta la sosta per camion
11 Luglio 2016 - Autostrada, sicurezza e infrastrutture sono temi dell'incontro che ha visto protagonisti l'Autostrada del Brennero e le Associazioni di categoria degli autotrasportatori. Nuovo parcheggio a Rovereto Sud.
-
Nuova area di sosta per camion a Venezia
15 Giugno 2016 - La società triestina di autotrasporto Autamarocchi ha inaugurato un nuovo parcheggio da oltre 15mila metri quadrati a ridosso dei principali terminal portuali di Marghera. È aperto anche ad altre imprese.
-
Bruxelles finanzia parcheggi camion al Sud
10 Dicembre 2014 - L'Unione Europea ha autorizzato uno stanziamento di 400mila euro, nell'ambito del programma Ten-T, per progettare una rete di aree di sosta sicure per veicoli industriali nell'Italia meridionale.
Primo piano
Traghetto ibrido per attraversare lo Stretto di Messina
Varato il traghetto Iginia a propulsione ibrida che nelle manovre di entrata e uscita dal porto e quando ormeggiata in banchina usa l’elettricità prodotta da pannelli solari o ricevuta tramite prese a terra.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Gioia Tauro supera due milioni di teu in sette mesi
Il terminal container di Gioia Tauro ha movimentato da gennaio a luglio oltre due milioni di teu, con una crescita del 15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il traffico di autoveicoli è aumentato di quasi il 148%.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.