-
Norman Atlantic libera i camion dai garage
12 Aprile 2016 - Il dissequestro dei veicoli industriali sequestrati nei garage del traghetto incendiato nel dicembre 2014 è prossimo, dopo una vertenza giudiziaria tra il noleggiatore e la società di salvataggio marittimo.
-
Restano i misteri del Norman Atlantic
29 Dicembre 2015 - Dopo un anno dall'incendio sul traghetto in viaggio dalla Grecia all'Italia, l'indagine della magistratura è ancora aperta e non si conosce la causa che ha innescato le fiamme. 18 persone risultano disperse.
-
Si svuotano i garage del Norman Atlantic
30 Novembre 2015 - Il 28 novembre 2015 è iniziato lo smassamento del relitto del traghetto incendiato il 28 dicembre 2014 nell'Adriatico. Si potrebbe conoscere la sorte dei diciotto dispersi.
-
Norman Atlantic, indagini proseguono fino al 2016
2 Settembre 2015 - La procura di Bari ha comunicato a dodici indagati per l'incendio sul traghetto, avvenuto il 28 dicembre 2014, che l'indagine proseguirà per altri sei mesi. Possibili atti di sciacallaggio nella stiva.
-
Riprende l’ispezione del Norman Atlantic
12 Giugno 2015 - Venerdì 12 maggio 2015 sono saliti sul traghetto gli investigatori, i periti e i consulenti che devono accertare le cause dell'incendio del 28 dicembre scorso. E bisogna ancora cercare tra i rottami anneriti i diciotto dispersi.
-
Nuovi indagati per l’incendio sul Norman Atlantic?
17 Marzo 2015 - Secondo l'associazione dei consumatori Codacons, i cui rappresentanti hanno incontrato il 16 marzo 2015 il Procuratore di Bari, potrebbero emergere altre responsabilità nell'incidente al traghetto dell'Anek. Restano ancora i misteri dei disperi e del Vdr, mentre non è conclusa l'ispezione ai garage della nave.
-
Secondo cadavere nel garage del Norman Atlantic
13 Febbraio 2015 - Durante un'ispezione di venerdì 13 febbraio 2015, il personale della Capitaneria di Porto di Brindisi ha trovato un corpo disteso sul pavimento del ponte tre del traghetto incendiato il 28 gennaio 2014 al largo delle coste albanesi. Scatole nere danneggiate.
-
Trovato un corpo nel garage della Norman Atlantic
3 Febbraio 2015 - Dopo avere rimorchiato il relitto del traghetto dal porto di Brindisi a quello di Bari prosegue l'ispezione tra i rottami dei veicoli bruciati. Nella cabina di un camion è stato trovato un cadavere carbonizzato.
-
Norman Atlantic, restano dispersi due camionisti italiani
15 Gennaio 2015 - La Procura di Bari, che sta svolgendo l'indagine sull'incendio a bordo del traghetto del 28 dicembre 2014, ha fornito il 15 gennaio 2015 la stima aggiornata delle persone disperse: diciotto, di cui sedici passeggeri regolarmente imbarcati e due clandestini. A Napoli i funerali dei due autisti morti.
-
Ispezione nei garage del Norman Atlantic
12 Gennaio 2015 - Dopo avere completamente estinto l'incendio nel traghetto, i Vigili del Fuoco hanno potuto accedere anche ai ponti inferiori, per cercare eventuali vittime e scoprire le cause dell'incendio. Rilevati pochi danni nei ponti 1 e 2.
-
Norman Atlantic, Procura indaga su tre fronti
8 Gennaio 2015 - La Procura di Bari, che sta svolgendo l'indagine sull'incendio del traghetto, lavora su tre filoni: la regolarità delle procedure d'imbarco di veicoli e passeggeri, l'incendio a bordo e le modalità dell'evacuazione. Intanto, focolai d'incendio resistono sul relitto ancorato a Brindisi.
-
Norman Atlantic, Chi l’ha visto parlerà dei camionisti dispersi
7 Gennaio 2015 - La puntata della trasmissione di rai3 dedicata alle persone scomparse parlerà anche dei due autisti italiani dispersi nell'incendio del traghetto, Giuseppe Mancuso e Carmine Balzano.
-
La Norman Atlantic sarà difficile da sostituire
7 Gennaio 2015 - La compagnia marittima greca Anek Lines avrà difficoltà a trovare un'altra nave moderna da impiegare sulle rotte fra Grecia e Italia, perché sul mercato del noleggio sono praticamente introvabili. L'incendio del traghetto non dovrebbe però causare gravi ripercussioni sulla rotta tra Italia e Grecia, grazie anche all'alleanza con Attica e alla presenza di Minoan, che usa le due ammiraglie Cruise Olympia e Cruise Europa.
-
Norman Atlantic, fuoco in stiva e mistero della scialuppa
6 Gennaio 2015 - I magistrati che seguono l'inchiesta sul traghetto rinviano i controlli nei garage, dove ci sono ancora temperature intorno a 200 gradi e diversi focolai d'incendio. Un testimone turco parla di cinquanta persone che erano a bordo della scialuppa trovata vuota sulla costa albanese. La stampa greca ricorda i camionisti morti e dispersi.
Primo piano
Europarlamento approva la riforma del pedaggio camion
Il 17 febbraio il Parlamento Europeo ha approvato in seduta plenaria il testo di riforma dell’eurovignetta, che prevede nuovi criteri per il pedaggio dei veicoli industriali legato all’inquinamento e alla congestione.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.