-
Raddoppio di 12 km della ferrovia Pontremolese
4 Dicembre 2014 - Ferrovie dello Stato ha attivato altri dodici chilometri di nuova linea ferroviaria a doppio binario lungo la linea tra Parma e La Spezia. Ora il raddoppio copre oltre la metà dell'intera tratta.
-
Allerta ebola alla Spezia per cargo dalla Sierra Leone
24 Ottobre 2014 - Iniziano anche in Italia le procedure di prevenzione per impedire l'eventuale sbarco del virus africano dalle navi mercantili. Lo scalo di La Spezia si sta già preparando all'arrivo di un cargo salpato oggi da Freetown, che dovrebbe attraccare nel porto ligure l'8 novembre.
-
La Spezia diminuirà le tasse sul porto
22 Ottobre 2014 - Il presidente dell'Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, ha annunciato che dal 2015 diminuiranno le imposte portuali e i diritti d'ancoraggio, per incentivare l'uso dello scalo. Il punto sul programma Widermos.
-
Preclearing alla Spezia riduce sosta container
9 Settembre 2014 - L'Agenzia delle Dogane comunica che dopo sei mesi dall'avvio della procedure di sdoganamento in mare nel porto ligure, il tempo medio di sosta dei contenitori in porto (dwell time) è diminuito da 5,5 giorni a 2,3 giorni.
-
La Spezia nel progetto Poseidon per gas naturale
29 Agosto 2014 - L'Autorità Portuale della Spezia e Contship Italia sono i due referenti italiani del progetto Poseidon Med, che ha come obiettivo la redazione di un masterplan per l'utilizzo del gas naturale nello shipping.
-
La Spezia Container Terminal incorpora Speter
10 Giugno 2014 - Il 5 giugno 2014 i consigli di amministrazione della società che gestisce il termina container del porto ligure (appartenente al Gruppo Contship) e quella che gestisce il terminal multipurpose hanno approvato la fusione per incorporazione.
-
La Spezia accoglierà portacontainer da 16mila teu
3 Giugno 2014 - In un convegno a Milano, il porto di La Spezia presenta le cifre e i programmi dello sviluppo. In autunno scalerà la prima nave da 16mila teu, mentre il traffico ferroviario è aumentato del venti percento. Uno studio dell'Università Carlo Cattaneo LIUC lo certifica come il porto più efficiente.
-
Anita protesta contro le attese al porto della Spezia
30 Maggio 2014 - L'associazione dell'autotrasporto chiede un rapido intervento per ridurre le attese dei veicoli industriali per il carico e scarico dei container nel porto ligure. L'Autorità Portuale assicura che entro la fine del 2014 entrerà in funzione il sistema telematico.
-
La Spezia apre corridoio veloce col retroporto
27 Febbraio 2014 - Dogane e Uirnet avviano una rete di controllo telematica che rende più veloci i controlli doganali ai container sbarcati del porto, così da poterli inviare immediatamente nell'area intermodale di Santo Stefano Magra, liberando spazio all'interno dello scalo marittimo. Partito anche lo sdoganamento in mare.
-
Porto La Spezia riduce attese dei camion
25 Febbraio 2014 - L'Autorità Portuale della Spezia ha siglato un accordo con le associazioni dell'autotrasporto per rendere più fluide le procedure d'ingresso e diminuire così i tempi di attesa per carico e scarico delle merci.
-
Nuova logistica del freddo a La Spezia
18 Febbraio 2014 - Clerici e Contship hanno creato la joint venture La Spezia Reefer Center, che da giugno 2014 gestirà una piattaforma refrigerata nel retroporto di Santo Stefano. Avrà una capacità di cinquemila teu l'anno.
-
Autotrasporto protesta al porto di La Spezia
6 Febbraio 2014 - Fita Cna e Confartigianato Trasporti denunciano le lunghe attese, che possono sfiorare le quattro ore, dei camion che devono caricare nel porto ligure. Sotto accusa i ritardi nell'attuazione del programma telematico ApNet. Nello scalo aumentano i container del 4,3%.
-
Pieno di container per Contship Italia
10 Gennaio 2014 - La più importante società italiana che gestisce terminal container portuali ha movimentato nel 2013 all'interno degli scali italiani 5.174.000 teu, ossia 540mila in più rispetto all'anno precedente. Gioia Tauro supera i tre milioni di teu e La Spezia il milione. Stabilità nelle attività ferroviarie intermodali.
-
La Spezia punta a due milioni di teu
3 Gennaio 2014 - Il presidente dell'Autorità Portuale, Lorenzo Forcieri, evidenzia le attrattive del suo scalo, dove intendono investire Contship e Arkas. Quest'ultima potrebbe rilevare fino al 40% del Terminal del Golfo.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).