-
Krone acquisisce l’intero capitale di Knapen
27 Giugno 2019 - Il 26 maggio il costruttore di rimorchi tedesco ha annunciato l'acquisto del concorrete olandese specializzato nella produzione di semirimorchi con piano mobile.
-
Krone raddoppia per il trasporto intermodale
6 Marzo 2019 - Nella fabbrica di Herzlake in Bassa Sassonia, vicino al porto di Amburgo, il Gruppo tedesco aumenterà la produzione di casse mobili, a causa della domanda crescente del mercato per i sistemi intercambiabili e i Dry Liner, e arriverà a oltre 25mila unità nel prossimo anno e mezzo.
-
P&O Ferrymasters acquista 150 semirimorchi intermodali
11 Ottobre 2018 - La società intermodale annuncia di avere potenziato la flotta dei semirimorchi Huckepack per affrontare l'aumento della domanda di trasporto tra la Polonia e Rotterdam.
-
Semirimorchio isotermico Krone con funzioni telematiche
6 Settembre 2018 - Il costruttore tedesco presenterà allo IAA 2018 il Cool Liner Duoplex Steel che fornisce all'autista numerose informazioni in tempo reale.
-
Krone porta l’intelligenza artificiale sui semirimorchi
5 Settembre 2018 - Allo IAA 2018, il costruttore tedesco presenterà Clever Connections, un servizio di connettività che offre diversi servizi per l'autotrasporto, anche personalizzati.
-
Il Krone da città lungo come un trailer
15 Settembre 2017 - Il costruttore tedesco ha progettato per la Ballarin un semirimorchio per distribuzione urbana da 13,60 metri con asse sterzante con angolo fino a 60°.
-
Krone cresce nell’isotermico
5 Giugno 2017 - Dai tempi della danese Wabash, la Krone ha sempre spinto sulla costruzione di trailer isotermici. Chiusa quell'esperienza nel 2012, ha fondato nel 2009 a Lubten, nella ex DDR, una nuova fabbrica automatizzata con un investimento di 71 milioni di euro.
Primo piano
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Alleanza per sviluppare celle a combustibile per camion
Sette realtà europee formano il consorzio Immortal, che ha l’obiettivo di sviluppare celle a combustibile per alimentare con idrogeno i veicoli industriali elettrici, che offrano una durata di almeno 30mila ore.
Mare
Msc domina i terminal container italiani
L’analisi sul trasporto marittimo svolta da Confetra nell’Almanacco 2020 mostra che la compagnia marittima Mediterranean Shipping Company controlla il 41% della movimentazione di container nei porti italiani. Una tendenza globale.