-
Il semirimorchio che prevede il tempo di arrivo
8 Ottobre 2020 - Krone e Shippeo collaborano per fornire alle imprese di autotrasporto informazioni in tempo reale, che possono stimare anche il tempo di arrivo dell’autoarticolato a destinazione sulla base di duecento informazioni.
-
Alleanza per i semirimorchi frigo elettrici
29 Settembre 2020 - Il costruttore tedesco di semirimorchi Krone ha formato una joint-venture con Tht New Cool per sviluppare impianti di refrigerazione elettrici che recuperano energia dal rallentamento del veicolo.
-
Krone presenta portacontainer allungabile e leggero
17 Settembre 2020 - Il costruttore tedesco Krone ha presentato un semirimorchio portacontainer allungabile, caratterizzato da una tara ridotta. Di rivolge alle società di autotrasporto che operano con compagnie di navigazione che richiedono un’elevata flessibilità operativa.
-
Krone lancia una nuova generazione Profiliner
23 Aprile 2020 - Il costruttore di semirimorchi tedesco Krone presenta sul mercato italiano la gamma Profiliner 2020 con telaio modificato, alleggerito e irrobustito.
-
Telematica del freddo di serie su Krone
12 Novembre 2019 - Il costruttore di semirimorchi tedesco annuncia la disponibilità della tecnologia Telematics KSC ProPlus Cool di serie su tutti i modelli per l'autotrasporto a temperatura controllata.
-
Krone acquisisce l’intero capitale di Knapen
27 Giugno 2019 - Il 26 maggio il costruttore di rimorchi tedesco ha annunciato l'acquisto del concorrete olandese specializzato nella produzione di semirimorchi con piano mobile.
-
Krone raddoppia per il trasporto intermodale
6 Marzo 2019 - Nella fabbrica di Herzlake in Bassa Sassonia, vicino al porto di Amburgo, il Gruppo tedesco aumenterà la produzione di casse mobili, a causa della domanda crescente del mercato per i sistemi intercambiabili e i Dry Liner, e arriverà a oltre 25mila unità nel prossimo anno e mezzo.
-
P&O Ferrymasters acquista 150 semirimorchi intermodali
11 Ottobre 2018 - La società intermodale annuncia di avere potenziato la flotta dei semirimorchi Huckepack per affrontare l'aumento della domanda di trasporto tra la Polonia e Rotterdam.
-
Semirimorchio isotermico Krone con funzioni telematiche
6 Settembre 2018 - Il costruttore tedesco presenterà allo IAA 2018 il Cool Liner Duoplex Steel che fornisce all'autista numerose informazioni in tempo reale.
-
Krone porta l’intelligenza artificiale sui semirimorchi
5 Settembre 2018 - Allo IAA 2018, il costruttore tedesco presenterà Clever Connections, un servizio di connettività che offre diversi servizi per l'autotrasporto, anche personalizzati.
-
Il Krone da città lungo come un trailer
15 Settembre 2017 - Il costruttore tedesco ha progettato per la Ballarin un semirimorchio per distribuzione urbana da 13,60 metri con asse sterzante con angolo fino a 60°.
-
Krone cresce nell’isotermico
5 Giugno 2017 - Dai tempi della danese Wabash, la Krone ha sempre spinto sulla costruzione di trailer isotermici. Chiusa quell'esperienza nel 2012, ha fondato nel 2009 a Lubten, nella ex DDR, una nuova fabbrica automatizzata con un investimento di 71 milioni di euro.
Primo piano
Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia
Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Captrain aumenta la capacità a Ventimiglia e Domodossola
Per affrontare la chiusura della linea ferroviaria del Frejus per la frana in Francia e le limitazioni nella galleria del Gottardo, a causa di uno svio, Captrain ha aumentato la capacità attraverso Ventimiglia e Domodossola.