-
Unione ferroviaria tra Russia, Kazakistan e Bielorussia
10 Settembre 2014 - Il Governo russo ha approvato la creazione della società intermodale Integrated Transport and Logistics Company (OTLK), che lo scopo di sviluppare il traffico container nell'Asia Centrale e tra Cina ed Europa.
-
Aumenta il transito di container nel Kazakistan
11 Febbraio 2014 - Nel 2013, la compagnia ferroviaria kazaka Temir Zholy ha trasportato 270mila teu di container, con un aumento del quattro percento rispetto all'anno precedente. Cresce il trasporto di unità in transito dall'Asia all'Europa.
-
Kazakistan lancia la Nuova Via della Seta
27 Novembre 2013 - Il Governo del Kazakistan ha approvato un programma di sviluppo delle infrastrutture per il trasporto stradale e ferroviario, che amplierà la rete entro il 2020. Farà parte del corridoio stradale tra Cina ed Europa, nell'ambito del programma New Silk Road (nuova Via della Seta).
-
Nuova ferrovia fra Kazakistan e Turkmenistan
30 Aprile 2013 - L'undici maggio 2013, i presidenti degli Stati asiatici del Kazakistan e del Turkmenistan inaugureranno la nuova tratta ferroviaria che attraverserà la frontiera fra i due Paesi, aprendo la via a nuovi collegamenti tra Europa e Far East con le regioni dell'Asia centrale e del Golfo Persico.
-
Cina apre nuova ferrovia con Kazakistan
24 Dicembre 2012 - Il 22 dicembre 2012 è stato inaugurato il nuovo tronco ferroviario di circa 600 chilometri che corre lungo il Korgas Pass, nella regione autonoma cinese del Xinjiang Uygur. Offrirà un migliore collegamento con l'Asia Centrale ed in prospettiva con l'Europa.
-
Tuvia investe in Kazakistan
18 Maggio 2012 - Tuvia, società di logistica attiva a livello internazionale (26 filiali in Italia e all'estero), ha investito in totale 6,5 milioni di euro per lo sviluppo delle attività in Kazakistan, acquisendo una flotta di cinque camion speciali (valore 1,5 milioni di euro) e un totale di ottanta vagoni ferroviari per il trasporto del GPL (altri 5 milioni di euro). E cerca personale per le filiali estere.
-
Gefco apre filiale in Kazakistan
26 Agosto 2011 -
Il gruppo francese prosegue il programma di espansione globale rafforzando la sua presenza in Asia centrale attraverso una nuova sede ad Almaty. È lo snodo dei traffici merci tra Europa e l'intero continente asiatico.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).