Array ( [0] => 11 )

Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Calano le perdite di navi ma resta l’allarme incendio a bordo

    Il rapporto di Allianz sugli incidenti gravi nel trasporto marittimo mostra che nel 2022 il loro numero è sceso al minimo storico, ma resta l'allarme sugli incendi a bordo, mentre l’incertezza dell'economia globale potrà influire sulla sicurezza delle navi.

Autotrasporto

    Prosegue il calo del trasporto aereo globale

    A febbraio 2023 il trasporto aereo delle merci – in termini di tonnellate per chilometro – è minore dell’8,3% rispetto allo stesso mese del 2022, secondo le rilevazioni della Iata. Si conferma così la tendenza alla contrazione del traffico, anche se la percentuale di febbraio è minore di quella di gennaio (-14,9%) e di dicembre (-15,3%). Inoltre il traffico è superiore del 2,9% al livello pre-pandemico, ossia quello di febbraio 2019. Aumenta invece la capacità di trasporto, dell’8,6% rispetto a febbraio 2022, causato soprattutto sall’aumento della stiva belly ottenuto grazie alla ripresa del traffico passeggeri. A febbraio, infatti, la stiva belly è aumentata del 57% rispetto allo stesso mese del 2022, raggiungendo il 75,1% della capacità del 2019.

    La Iata rileva che sono aumentati gli ordini per le esportazioni del settore manifatturiero, compreso quelle cinesi. "La tendenza del trasporto aereo di merci a febbraio è di un rallentamento del calo”, spiega dichiarato Willie Walsh, direttore generale della Iata. “Su base annua la domanda è scesa del 7,5%. Si tratta della metà del tasso di calo registrato a gennaio. Questo cambio di marcia è stato sufficiente per portare il settore complessivo in territorio positivo (+2,9%) rispetto ai livelli pre-pandemia. Un occhio ottimista potrebbe vedere l'inizio di un trend di miglioramento che porti alla stabilizzazione del mercato e al ritorno a modelli di domanda più normali dopo i drammatici alti e bassi degli ultimi anni".

    I volumi della compagnie aeree dell’Asia Pacifico sono diminuiti in misura leggermente inferiore rispetto alla media globale (-6%) e con una prestazione migliore rispetto a gennaio (-19%). Un miglioramento dovuto dalla riapertura della Cina dopo il termine delle restrizioni per la pandemia. Ancora migliori le prestazioni dei vettori nord-americani, che rilevano un calo del 3,2% (la percentuale a gennaio era dell’8,7%).

    Va male invece per i vettori europei, che raddoppiano addirittura la percentuale negativa globale: -15,3%. Ma anche in questo caso c’è un miglioramento rispetto al mese precedente, quando il calo era del 20,4%. Ciò è considerato dalla Iata come una conseguenza della guerra in Ucraina. Le compagnie mediorientali mostrano un calo dell’8,1%, a fronte del -11,8% di gennaio. I vettori dell’America Latina registrano a febbraio un calo del 2,7%, a fronte di un aumento del 4,6% a gennaio, e quelli africani sono calati del 3,4%, contro il -9,5% di gennaio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow